Dalla Regione fanno sapere che scade il 22 gennaio il termine per aderire alla seconda “call” dell’Hangar Point, il servizio di affiancamento personalizzato che l’assessorato alla Cultura e Turismo - tramite la Fondazione Piemonte dal Vivo - mette a disposizione delle realtà che desiderino sviluppare le proprie competenze e capacità imprenditoriali in ambito culturale. I progetti candidati devono avere un elemento di novità rispetto all’attuale organizzazione interna o alle attività svolte. Ogni quattro mesi si selezionano 15 realtà da inserire in un percorso personalizzato di affiancamento con un team di esperti in materia di project management, comunicazione strategica, fundraising e consulenza aziendale. L'affiancamento dura sei mesi, con incontri periodici frequenti nei primi quattro e monitoraggio negli ultimi due.
Luca Beatrice ci ha lasciati all'improvviso, tradito dal cuore all'età di 63 anni. Era stato ricoverato lunedì mattina alle Molinette in terapia intensiva. Non sto a dirvi quale sia il mio dolore. Con Luca ho condiviso un lungo tratto di strada, da quando ci presentarono - ricordo, erano gli anni Novanta, una sera alla Lutèce di piazza Carlina - e gli proposi di entrare nella squadra di TorinoSette. Non me la sento di aggiungere altro: Luca lo saluto con l'articolo che uscirà domani sul Corriere . È difficile scriverlo, dire addio a un amico è sempre triste, figuratevi cos'è farlo davanti a un pubblico di lettori. Ma glielo devo, e spero che ne venga fuori un pezzo di quelli che a lui piacevano, e mi telefonava per dirmelo. Ma domani la telefonata non arriverà comunque, e pensarlo mi strazia. Ciao, Luca. Funerale sabato 25 alle 11,30 in Duomo.
Commenti
Posta un commento