Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 13, 2025

I VINCITORI DI LOVERS

Stasera si conclude al cinema Massimo la quarantesima edizione di Lovers. Premiazione alle ore 20, con la direttrice Vladimir Luxuria, il conduttore della serata Diego Passoni e la drag queen La Diamond, vincitrice della seconda edizione di Drag Race Italia. Madrina della cerimonia sarà la produttrice e attrice Rita Rusic (foto) . A seguire la proiezione di "The Wedding Banquet" di Andrew Ahn.  Ecco i film vincitori e le relative motivazioni: ALL THE LOVERS/ OTTAVIO MAI AWARD FOR THE BEST FEATURE Presidente di giuria:  Giovanni Minerba   Queerpanorama  di Jun Li La poetica di ogni film ci ha portato ad accostarci a un'opera dalla forte importanza cinematografica e politica, un lavoro che usa la corporeità come strumento per infondere il desiderio di un'utopia.  Per noi è stato un discorso sull'identità che ha la forma di un sogno ad occhi aperti.   REAL LOVERS / REAL LOVERS AWARD FOR BEST DOCUMENTARY Presidente di giuria:  Vera Gemma   Topli Film ...

QUAGLIA PRESIDENTE

Come a suo tempo anticipato , Giovanni Quaglia è il nuovo presidente dell'Accademia Albertina. Subentra a Paola Gribaudo, presidente per due mandati dal 2019 al 2025. Quaglia guiderà l'Accademia nel prossimo triennio, che sarà decisivo per gli investimenti economici sul piano strutturale e per l’ulteriore affermazione dell’Accademia Albertina in ambito locale, nazionale ed internazionale.

IL BANDO PER RIFARE LA GAM

      Ricevo e pubblico a beneficio di eventuali archistar interessate: Pubblicato   sulla piattaforma   concorsiarchibo.eu  dell’Ordine degli Architetti di Bologna il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dell’edificio che ospita la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.   Torino guarda al futuro  con un ambizioso e visionario progetto di rigenerazione della  GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea , il più antico museo civico d’arte moderna in Italia. Un’istituzione storica che si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua lunga e prestigiosa storia, riaffermandosi come un punto di riferimento per l’arte e la cultura contemporanea a livello internazionale. Oggi la  Fondazione Torino Musei , in collaborazione con la  Città di Torino , la  Fondazione Compagnia di San Paolo  e con il supporto della  Fondazione per l’architettura / Torino , annuncia la...

RUBINI PER IL POLO

Scusate il ritardo, ma ieri sono stato in giro per farmi un'idea su Exposed - e stamattina ho scritto l'articolo che dovrebbe uscire domani sul Corriere - per cui arrivo solo ora a riferire che il Polo del 900 ha un nuovo direttore, in sostituzione di Emilianio Paoletti, nella persona di Alessandro Rubini (foto) , 45 anni, milanese, bocconiano laureato in Economia Aziendale per l’Arte, la Cultura e la Comunicazione, già project manageralla Fondazione Cariplo dove ha condotto e coordinato programmi di valorizzazione e governance del patrimonio culturale, e in seguito coordinatore generale del MEET, Centro di Cultura digitale. Il presidente del Polo, Alberto Sinigaglia,ci tienei sottolineare "la limpidezza e il rigore" della nomina, "dalla tempestiva scelta del bando pubblico alla commissione nazionale per la selezione, al lungo incontro con i cinque selezionati". Secondo Sinigaglia, Rubini ha una notevole profondità di pensiero e una visione innovativa e int...