(ANSA) - TORINO, 21 GIU - Il rapporto tra uomo e animali, con un occhio alla natura più animale dell'uomo, è il tema della 12/a edizione di Torino Spiritualità, intitolata 'D'istinti animali' e in programma dal 28 settembre al 2 ottobre.
Seguita ogni anno da 45mila persone, la kermesse torinese è curata da Armando Bonaiuto ed è sostenuta dalla Regione Piemonte. Al Circolo dei Lettori, dove è stata presentata, c'era anche il filosofo australiano Peter Singer, docente di Bioetica e Filosofia che a Torino riceve il Premio internazionale Empty Cages, dedicato alle persone che si distinguono nella difesa dei diritti animali e umani. E che al Teatro Carignano tiene una lectio magistralis, 'La cosa migliore che Tu puoi fare', anteprima del festival del prossimo autunno.
Per Singer il rapporto con gli animali è un paradigma per parlare del rapporto tra umani. "Finalmente - ha detto - si sta cominciando a dare per assodato che gli animali non sono esseri inferiori, ma semplicemente diversi. E che hanno moltissimo da dirci".
Luca Beatrice ci ha lasciati all'improvviso, tradito dal cuore all'età di 63 anni. Era stato ricoverato lunedì mattina alle Molinette in terapia intensiva. Non sto a dirvi quale sia il mio dolore. Con Luca ho condiviso un lungo tratto di strada, da quando ci presentarono - ricordo, erano gli anni Novanta, una sera alla Lutèce di piazza Carlina - e gli proposi di entrare nella squadra di TorinoSette. Non me la sento di aggiungere altro: Luca lo saluto con l'articolo che uscirà domani sul Corriere . È difficile scriverlo, dire addio a un amico è sempre triste, figuratevi cos'è farlo davanti a un pubblico di lettori. Ma glielo devo, e spero che ne venga fuori un pezzo di quelli che a lui piacevano, e mi telefonava per dirmelo. Ma domani la telefonata non arriverà comunque, e pensarlo mi strazia. Ciao, Luca. Funerale sabato 25 alle 11,30 in Duomo.
Commenti
Posta un commento