Non ricordo d'aver vissuto mai un 25 Aprile tanto assurdo. Ma è pur sempre la Festa della Resistenza e della Liberazione, e lo sa il cielo quanto bisogno abbiamo, oggi, di resistenza e libertà. Dunque, per celebrare questo strano 25 Aprile, tra le tante iniziative fiorite in rete ho scelto un piccolo video che mi è molto piaciuto. Lo hanno realizzato, sotto la guida di Gabriele Vacis, gli allievi della Scuola per attori del Teatro Stabile che eseguono in remoto "Oltre il ponte", a mio avviso la più bella delle canzoni resistenziali, con testo di Italo Calvino e musica del torinese Sergio Liberovici. Spero piaccia anche a voi. Questo è il link.
Luca Beatrice ci ha lasciati all'improvviso, tradito dal cuore all'età di 63 anni. Era stato ricoverato lunedì mattina alle Molinette in terapia intensiva. Non sto a dirvi quale sia il mio dolore. Con Luca ho condiviso un lungo tratto di strada, da quando ci presentarono - ricordo, erano gli anni Novanta, una sera alla Lutèce di piazza Carlina - e gli proposi di entrare nella squadra di TorinoSette. Non me la sento di aggiungere altro: Luca lo saluto con l'articolo che uscirà domani sul Corriere . È difficile scriverlo, dire addio a un amico è sempre triste, figuratevi cos'è farlo davanti a un pubblico di lettori. Ma glielo devo, e spero che ne venga fuori un pezzo di quelli che a lui piacevano, e mi telefonava per dirmelo. Ma domani la telefonata non arriverà comunque, e pensarlo mi strazia. Ciao, Luca. Funerale sabato 25 alle 11,30 in Duomo.
Commenti
Posta un commento