Questa storia dell'Egizio a ingresso gratuito, venuta fuori dall'intervista a Chris & Chris, si sta facendo sfiziosa. Com'è naturale, s'aperto in rete il dibattito gratis sì-gratis no, e nella sua homepage il Corriere di Torino ha messo a disposizione dei lettori un instant-poll per votare pro o contro il progetto. Il mio no alla gratuità assoluta l'ho già espresso con il post di ieri, ma per il Corriere ho scritto un commentino in cui spiego le ragioni "etiche" della mia posizione. Gusto per non passare da bastian contrario senza causa. L'articolo lo trovate sul giornale di oggi (ecco il link) richiamato in prima con una bella vignetta di Giannelli nella quale la faraona (nel senso di regina d'Egitto) si pronuncia invece per il sì alla gratuità. Dall'alto delle Piramidi, trenta secoli di storia partecipano al dibattito.
Luca Beatrice ci ha lasciati all'improvviso, tradito dal cuore all'età di 63 anni. Era stato ricoverato lunedì mattina alle Molinette in terapia intensiva. Non sto a dirvi quale sia il mio dolore. Con Luca ho condiviso un lungo tratto di strada, da quando ci presentarono - ricordo, erano gli anni Novanta, una sera alla Lutèce di piazza Carlina - e gli proposi di entrare nella squadra di TorinoSette. Non me la sento di aggiungere altro: Luca lo saluto con l'articolo che uscirà domani sul Corriere . È difficile scriverlo, dire addio a un amico è sempre triste, figuratevi cos'è farlo davanti a un pubblico di lettori. Ma glielo devo, e spero che ne venga fuori un pezzo di quelli che a lui piacevano, e mi telefonava per dirmelo. Ma domani la telefonata non arriverà comunque, e pensarlo mi strazia. Ciao, Luca. Funerale sabato 25 alle 11,30 in Duomo.
Commenti
Posta un commento