Scusate il ritardo, ma ieri sono stato in giro per farmi un'idea su Exposed - e stamattina ho scritto l'articolo che dovrebbe uscire domani sul Corriere - per cui arrivo solo ora a riferire che il Polo del 900 ha un nuovo direttore, in sostituzione di Emilianio Paoletti, nella persona di Alessandro Rubini (foto), 45 anni, milanese, bocconiano laureato in Economia Aziendale per l’Arte, la Cultura e la Comunicazione, già project manageralla Fondazione Cariplo dove ha condotto e coordinato programmi di valorizzazione e governance del patrimonio culturale, e in seguito coordinatore generale del MEET, Centro di Cultura digitale. Il presidente del Polo, Alberto Sinigaglia,ci tienei sottolineare "la limpidezza e il rigore" della nomina, "dalla tempestiva scelta del bando pubblico alla commissione nazionale per la selezione, al lungo incontro con i cinque selezionati". Secondo Sinigaglia, Rubini ha una notevole profondità di pensiero e una visione innovativa e internazionale, e non si poteva fare scelta migliore. E vabbè, Rubini non lo conosco, quindi mi fido di Sinigaglia, che conosco.
Luca Beatrice ci ha lasciati all'improvviso, tradito dal cuore all'età di 63 anni. Era stato ricoverato lunedì mattina alle Molinette in terapia intensiva. Non sto a dirvi quale sia il mio dolore. Con Luca ho condiviso un lungo tratto di strada, da quando ci presentarono - ricordo, erano gli anni Novanta, una sera alla Lutèce di piazza Carlina - e gli proposi di entrare nella squadra di TorinoSette. Non me la sento di aggiungere altro: Luca lo saluto con l'articolo che uscirà domani sul Corriere . È difficile scriverlo, dire addio a un amico è sempre triste, figuratevi cos'è farlo davanti a un pubblico di lettori. Ma glielo devo, e spero che ne venga fuori un pezzo di quelli che a lui piacevano, e mi telefonava per dirmelo. Ma domani la telefonata non arriverà comunque, e pensarlo mi strazia. Ciao, Luca. Funerale sabato 25 alle 11,30 in Duomo.
Commenti
Posta un commento