Dopo quasi venti mesi di sede vacante e di interim retto da Mario Turetta, da oggi i Musei Reali hanno finalmente un direttore di ruolo nella persona di Paola D'Agostino (foto), che succede così a Enrica Pagella, pensionata il 30 novembre 2023.
D'Agostino è uno dei cinque nuovi direttori di altrettanti musei di prima fascia annunciati nel cuore della notte appena trascorsa dal ministro della Cultura, quello stesso Alessandro Giuli che pochi giorni fa dichiarava in un'intervista di non essere soddisfatto delle rose dei papabili selezionate per i cinque musei: "Nel pieno rispetto del valore professionale dei nomi proposti, mi ritengo insoddisfatto del lavoro della commissione. Valuterò se riaprire il bando, contestualmente allo svolgimento di quello per i musei di seconda fascia, per avere un quadro completo e un valore indiscutibile dei massimi dirigenti, nazionali o internazionali che siano". Nel giro di poche ore, però, l'ondivago Giuli ha evidentemente cambiato idea, non ha riaperto il bando e ha dato il via libera alle nomine. Non è dato di sapere se Sua Eccellenza il Ministro sia stato illuminato da una visione, se gli sia arrivato un controdine "compagni", o se i suoi giudizi di valore mutino con il mutare delle condizioni meteorologiche. Scopriremo soltanto vivendo chi aveva ragione, se il dottor Giuli o mister Alessandro.
Napoletana, storica dell'arte, con importanti esperienze all'estero e reduce dalla direzione del Museo del Bargello a Firenze, Paola D'Agostino è stata scelta nella short list di selezionati finali di cui facevano parte anche Martina Bagnoli, già direttrice delle Gallerie Estensi e dell’Accademia Carrara di Bergamo; Benedetto Luigi Compagnoni, dirigente della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Marche; Andreina Contessa, già direttrice del Museo storico e Parco del Castello di Miramare e a capo della Direzione Regionale Musei Friuli Venezia Giulia; Mario Epifani, già direttore del Palazzo Reale di Napoli; Luigi Gallo, già presidente della 7ª Commissione Cultura della Camera dei deputati; Flaminia Gennari Santori, direttrice delle Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Palazzo Barberini e Palazzo Corsini; Tiziana Maffei, già direttrice della Reggia di Caserta; Luigi Stefano Masino, direttore delle Residenze Reali Sabaude; e Marta Giuseppina Ragozzino, dirigente della Direzione Regionale Musei Nazionali Campania.
Commenti
Posta un commento