Giornataccia, per i gladiatori della "destra culturale" - in primis la premiata coppia Marrone & Mollicone - fautori antemarcia della cacciata di Christian Greco dalla direzione del Museo Egizio. Colpiti e affondati dal fuoco amico del sodale di partito Giuli , oggi si ritrovano a far buon viso a cattivo gioco mentre il reprobo Greco festeggia la sua riconferma per altri quattro anni in occasione di una spumeggiante conferenza stampa. Oltre a presentare i nuovi riallestimenti delle sale di Iti e Neferu e Ahmose, Greco si professa "estremamente lieto di continuare il lavoro nel posto più bello del mondo". Lo affianca la sbarazzina presidente Christillin, anch'essa riconfermatissima, che per l'occasione indossa la simpatica T-shirt dell'Europride torinese del 2027, e intanto fa sapere che adesso i rapporti con il ministro della Cultura "sono eccellenti, l’orizzonte si è sgombrato dalle nubi precedenti ". Sgombero provvidenziale quant'a...
Ricevo e volentieri pubblico: Con una percentuale di consenso pari all’84% nelle elezioni per la direzione dell’Albertina, svoltesi ieri, è stato riconfermato, il regista teatrale e docente di Regia, Salvo Bitonti alla guida dell’Accademia Albertina di Torino, per il triennio 2025/2028. Nato a Siracusa nel 1961 e docente di ruolo in Albertina dal 2001, Salvo Bitonti è già stato direttore dal 2013 al 2019 , con due mandati consecutivi ed ora è stato rieletto, dopo il primo mandato 2022/2025 , per un nuovo triennio a venire. Un lungo curriculum di regista teatrale dagli anni ’80, ha poi anche diretto un festival del cinema italiano a Miami. Salvo Bitonti dal 2013 ha focalizzato la sua attenzione nel rilancio internazionale dell’Accademia Albertina. Ha inoltre creato e promosso il FISAD, Festival Internazionale delle Scuole d’Arte e Design, la cui prima edizione si è svolta a Torino nel 2015, la seconda nel 2019; la terza edizione, con un progetto PNRR, dal titolo Art ...