Il buco provocato dall'esplosione: in seguito a questo ridicolo danno (già da tempo riparato) il Museo è chiuso da cinque anni Oggi, 3 agosto 2018, la Giunta regionale ha formalizzato varie nomine e incarichi dirigenziali, tra cu i la conferma di Marisa Long a "dirigente responsabile del Settore MRSN" . Ciò significa, in pratica, che il Museo Regionale di Scienze Naturali continua ad essere un "museo dormiente": chiuso da cinque anni, senza un direttore, affidato per la gestione ordinaria a un dirigente regionale non so quanto motivato e competente in materia. Nell'occasione ho sentito la brava portavoce dell'assessore Parigi che mi ha fornito il nuovo cronoprogramma della riapertura del Museo: entro quest'autunno, mi assicura, riapriranno gli uffici; entro la primavera del 2019 riaprirà una parte degli spazi espositivi (il cosidetto "lotto 14") e finalmente, tra fine 2019 e inizio 2020, riaprirà il resto del Museo. Sempre che, benin...
L'ANSiA della cultura torinese