Mentre qui passa la perturbazione e, dopo una settimana di calma piatta, il mare sotto la maestralata si comporta finalmente da mare d'inverno, su al Nord hanno presentato la nuova edizione di Cioccolatò e hanno firmato un "protocollo per la costituzione del tavolo di coordinamento strategico per la candidatura" di Torino a Capitale europea della cultura 2033. Di quest'ultima faccenda i lettori del blog sono costantemente informati since 2018 (a questo link un succinto resumé) e se interessati trovano il mio commento sul Corriere di oggi e a questo link . Quanto a Cioccolatò, che dire? Ne ho discusso anche di recente con l'assessore Carretta , e per quel che riguarda il passato resto della mia opinione: Cioccolatò è stato uno dei punti più bassi toccati dalle ultime amministrazioni. Adesso l'hanno ripulito e rimesso a nuovo e si spera che la gestione sia e rimanga adamantina. Questo, come cittadino, ritengo di poterlo pretendere. Ciò che invece non posso pre...
L'ANSiA della cultura torinese