Enrica Pagella va in pensione: oggi lascia la direzione dei Musei Reali, ruolo che ricopriva dal 2015 . La sua è stata una straordinaria rivoluzione durata otto anni , due mandati nell'arco dei quali ha cambiato il volto quello che allora si chiamava ancora Polo Reale : presenze quasi raddoppiate e stabilizzate sopra al mezzo milione annuo di visitatori , promozione alla prima fascia dei musei statali , nuovi strumenti di finanziamento , riapertura dei Giardini e della Cappella della Sindone, orari d'apertura più estesi , riallestimento e rilancio della Galleria Sabauda , mostre importanti , valorizzazione delle collezioni e dei loro tesori (a cominciare dai disegni di Leonardo). Tutto questo, riuscendo pure a ricoprire per un anno pro-tempore la direzione generale dei musei piemontesi . Prima di approdare ai Musei Reali, Enrica Pagella, nata a Ivrea nel 1957 e dirigente del settore Cultura del Comune di Torino dal 1999, nel 2003 era passata sotto le bandiere della...
L'ANSiA della cultura torinese