Il Polo del 900 ha diffuso ieri i dati sulle presenze e le attività nel 2021, dati che pubblico volentieri e che mi sembrano soddisfacenti, considerate le condizioni d'emergenza in cui anche quest'anno si sono trovate ad operare tutte le istituzioni culturali e gli spazi di spettacolo. Desidero preventivamente evidenziare, nel comunicato del Polo, il paragrafo nel quale si afferma che " 2000 partecipanti hanno preso parte alle attività sperimentate in Piazzetta Antonicelli e nel sottoportico di palazzo San Celso a seguito della pedonalizzazione da giugno a settembre " . Cioé, fatemi capire: quegli sciagurati del Comune hanno bloccato per tre mesi via del Carmine, costringendo le auto a un'assurda gimkana (svolta a sinistra in via dei Quartieri, attraversa la pedonale via Garibaldi, svolta a destra in via della Cittadella, risvolta a destra in corso Valdocco, risali fino a via del Carmine e svolta a sinistra) per bypassare un unico isolato "pedonalizzato"...
L'ANSiA della cultura torinese