Roberta Capa: "Humphrey Bogart e Peter Lorre" (1953) Ho ridotto di molto la frequentazione delle conferenze stampa. Mi limito a quelle imperdibili: non tanto per ciò che viene detto (in genere privo di qualsiasi interesse) quanto per ciò che viene taciuto, e che si può cogliere soltanto in presenza. Mi spiace non incontrare alcune persone che mi stanno simpatiche, ma preferisco evitare gli assembramenti non necessari. Ad esempio, oggi - dopo lungo tira e molla - alla fine ho disertato la presentazione di "Capa in color", la mostra che apre la stagione dei Musei Reali. Mi riproponevo di farci un salto: la mostra merita. Ma alla fine ho lasciato perdere: per vedere la mostra ho tempo fino al 31 gennaio. Intanto, per dovere di cronaca, riporto i passaggi essenziali del comunicato: La mostra "Capa in color" presenta, per la prima volta in Italia, gli scatti a colori di Robert Capa. La collezione è presentata da ICP-International Center of Photography, grazie...
L'ANSiA della cultura torinese