Pieter Brueghel il Vecchio, "La parabola dei ciechi" (1568) Sul Regio il Comune si muove da titolare unico della licenza: dopo che Chiarabella ha imposto Graziosi alla sovrintendenza, adesso è pronta la mozione cinquestelle con le istruzioni su come cambiare la pelle del nostro teatro lirico. Nel post precedente ho scritto che gli altri soci del Regio (ovvero la Regione e le Fondazioni bancarie, oltre a Iren e Intesa) mi sembrano finora del tutto assenti dal processo decisionale. E invece devo correggermi. Apprendo proprio oggi che la Fondazione Crt intende sentire Graziosi, per capire quali siano i suoi piani. La convocazione davanti alla Commissione affari istituzionali, presieduta da Roberto Cena, è prevista per settembre. Me lo conferma il consigliere di Fondazione Crt Giampiero Leo, che ho interpellato sulla questione. La decisione non è né irrituale, né ingiustificata. La Fondazione Crt, così come la Compagnia di San Paolo, nelle casse del Regio ci mette del su...
L'ANSiA della cultura torinese