Ripubblico qui l'articolo uscito ieri sul Corriere e non reperibile on line: Contro ogni logica, «Exposed – Festival internazionale di fotografia» avrà una seconda edizione. La prima era costata oltre 600 mila euro, pagati in parti uguali dai promotori dell'autoproclamato «evento» - Camera di Commercio, Comune, Regione, Intesa e fondazioni bancarie – stretti con ferrea unità d'intenti in una mitica Cabina di Regia (d'ora in poi, per brevità, li chiamerò «cabinotti»). Per la seconda edizione della loro creatura, i cabinotti alzano la posta: ci mettono 670 mila euro, più 35 mila degli sponsor, che immagino non si spianteranno per lo sforzo. Beh, 700 mila e rotti sono sempre pochi per creare dal nulla un festival di fotografia all'altezza delle grandi manifestazioni europee; e sempre troppi se il risultato sarà quello della prima edizione, che solo per gentilezza d'animo mi limito a definire «un mezzo fiasco»: 46 mila visitatori (calcolati con generosità) per 28 mo...
L'ANSiA della cultura torinese