Il monumento al Conte Verde, opera di Pelagio Palagi Accetto scommesse: fermate per strada cento torinesi a caso, e chiedetegli chi era Pelagio Palagi. Dubito che saprebbero rispondere in molti. Giustamente. Rinomato architetto e artista dell'Ottocento, celebre ai tempi suoi, Pelagio Palagi oggi resta un nome importante per gli storici dell'arte, ma dimenticato dai più. La fama è capricciosa, e talora condanna chi ha esaltato in vita al postumo oblio popolare. Eppure il buon Pelagio per i torinesi è uno di famiglia. Magari a loro insaputa lo conoscono tutti, perché a tutti è capitato di ammirare una sua opera: è infatti l'autore del monumento al Conte Verde, quel tizio in armatura che sta di fronte al Municipio, impegnatissimo a sciabolare senza ombra di political correctness un paio di infedeli. In realtà Pelagio a Torino non gode di una buona nomea: chi lo ricorda, lo ricorda soprattutto con la denigratoria etichetta di "distruttore di Palazzo Reale" ch...
L'ANSiA della cultura torinese