Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 28, 2024

PRESENZE AI MUSEI REALI, PER LA PRECISIONE

A corollario e completamento del post sulle presenze nei musei torinesi fra il 25 aprile e il 1° maggio ripubblico qui l'articolo uscito ieri sul Corriere e non reperibile on line. I Musei Reali - secondo il trionfalistico comunicato dell'ufficio stampa - nel ponte dal 25 aprile al Primo maggio hanno superato di nuovo, come a Pasqua, il Museo Egizio: 36.065 “visitatori” contro 33.288. Mario Turetta, dacché ha assunto la direzione ad interim dei Reali, ha scatenato la caccia al primato delle presenze finora nella mani dell'Egizio; e adesso questi numeri sembrano dire che Marione ce l'ha fatta. Qualcuno obietterà che gli spazi dell'Egizio sono più ridotti, e dunque è necessario contingentare gli ingressi. Ma non è questo il punto. Sono i conti del “sorpasso” a non tornare. Mi spiego:  il comunicato dichiara testualmente che “36.065 persone hanno approfittato della ricca offerta del sistema museale”. Poi precisa che “28.359 hanno ammirato le collezioni permanenti e i ...

EGIZIO-REALI 33-36, SENNA TRASCINA IL MAUTO

Sono arrivati i numeri dei visitatori dei principali musei nel lungo ponte frail 25 aprile e il Primo Maggio. Non sono possibili confronti con lo scorso anno, perché i periodi del ponte non coincidono . Come sempre, e più di sempre, ricordo che i dati sono forniti dalle direzioni di singoli musei , che non sempre sono omologhi i periodi considerati e i sistemi di conteggio , e che si tratta di informazioni non certificate da un soggetto terzo. Vanno prese con beneficio d'inventario (come si può dedurre leggendo  questo link ). Ciò detto, risulta dai comunicati stampa un nuovo sorpasso dei Musei Reali sull'Egizio ( dopo quello di Pasqua ), mentre spicca la forte crescita del Mauto trascinato dalla mostra su Ayrton Senna ( foto ). Ecco i testuali estratti i comunicati dei musei: Ai Musei Reali tra giovedì 25 aprile e mercoledì 1 maggio "sono state 36.065 le persone che hanno hanno approfittato dell'offerta del sistema museale" di cui 28.359 per le collezioni perman...