Ieri è ufficialmente cominciata la Lunga Marcia di Torino verso l'eventuale candidatura a Capitale europea della Cultura 2033. La Commissione 5 ha ascoltato il primo degli esperti che verranno interpellati sulla questione. L'esperto è, né poteva essere altrimenti, Paolo Verri, l'esule torinese che è stato il "condottiero" della grande vittoria di Matera 2019 . Io c'ero, e ho cavato ne ho cavato ben tre notizie. Prima notizia: continueremo a essere calpesti e derisi. Seconda: l'Asilo Mariuccia si candiderà ad Asilo Europeo 2033. Terza: non vincerà perché è troppo asilo. Se vi interessa sapere cos'è successo in Commissione 5, ho scritto un commentino sul Corriere di stamattina . Qui vi riporto i post di GabosuTorino che costituiscono l'intero "Dossier Capitale europea": "Una mission per la capitana Chiarabella" , 19 luglio 2018 "Che vi dice Torino Capitale europea della Cultura?" , 20 gennaio 2019 "Capital...
L'ANSiA della cultura torinese