La parola agli esperti: parla @mostramonet Oggi è il mio giorno fortunato. Gli esperti di internet mi hanno insegnato ben due cose nuove. 1) Come tenere lo straniero all'oscuro delle nostre mostre La prima cosa nuova l'ho imparata tramite twitter. Ricordate? Ieri ho scritto nel post "Monet sfonda quota 150 mila ma il sito non va all'estero" che il sito www.mostramonet.it - dedicato ovviamente alla mostra di Monet alla Gam - ha avuto finora, dopo oltre due mesi, circa 200 mila visite, di cui appena il 3 per cento dall'estero. Ero molto sorpreso per il numero delle visite dall'estero, che mi sembravano e continuano a sembrarmi esigue (un migliaio ciascuna da Gran Bretagna, Svizzera, Francia e Germania, 430 dagli Stati Uniti, 98 dal Brasile) quando il mio artigianalissimo blog, gestito da un analfabeta informatico che usa un programmino standard per dilettanti, ottiene ben altri risultati con i visitatori da altri Paesi, anche assai esot...
L'ANSiA della cultura torinese