Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo 12, 2023

NESSUNA PIETÀ PER IL SALONE

Proseguono le selezioni per il direttore del Salone: alcuni candidati in attesa Ma sì, continuiamo a farci del male. Sul Corriere di oggi ( ecco il link ) registro la ripresa della gazzarra sul prossimo direttore del Salone del Libro: preceduto da un'ennesima raffica di insostenibili "indiscrezioni" sul nome del papabile, s'è immancabilmente manifestato pure il prezzemolino Sgarbi, con perle di saggezza, un endorsement familistico e un impegno che merita di passare agli annali , e quindi riporto pure qui (“Mi ero dimenticato della questione Salone del Libro, stasera me ne occupo. Chiamerò Cirio e Lo Russo, devono dire ai privati che comandano loro. Sono tutti diplomatici e l’unico che si arrabbia è Giordano”) con le conseguenti chiose : 1) di grazia, onorevole, continui a dimenticarci, stiamo meglio così; 2) voi, sventurati Cirio e Lo Russo, se quello chiama non rispondete, sarete mica cretini, immagino e spero che sappiate da soli cosa dire a chi; 3) e no, non è Gio...

IL GLOCAL PREMIA MARCO PONTI

Il regista Marco Ponti premiato stasera Ricevo e volentieri pubblico: Parte il  22°  Glocal   Film  Festival , che dal 15 al 20 marzo al  Cinema  Massimo  propone  74  film  fra doc e corti, di cui 29 in concorso. Il fil rouge di questa edizione, diretta dalla regista piemontese  Alice Filippi , sarà la  «pop edition» . Il festival sarà caratterizzato da una contaminazione fra le arti: il  cinema  dialoga con danza, videoarte, musica, arti visive e tanto altro, sempre in chiave  glocal . Ad aprire sarà il   Premio Riserva Carlo Alberto , in collaborazione con Compagnia dei Caraibi, che sarà assegnato al regista   Marco Ponti . Il riconoscimento è assegnato da   Glocal   per il sesto anno consecutivo a un personaggio del   cinema   capace di rappresentare ed esportare l’eccellenza piemontese. La cerimonia di premiazione si terrà durante l’inaugurazione del festival, in programma ...