Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio 5, 2023

FROM VAURO WITH LOVERS

Vauro ha donato a Lovers l'immagine-guida della trentottesima edizione del Festival che si terrà al cinema Massimo dal18 al 23 aprile. Il disegnatore satirico ha spiegato così il soggetto che ha scelto: "Dicono che l'aquilone sia simbolo di libertà. Vola, volteggia nel vento. Ma. Ma è legato ad un filo. Quel filo può essere duro come il pregiudizio, può essere resistente quanto l'odio, freddo come l'insofferenza. Quel filo può essere una catena. Libertà è che la catena, il filo si spezzi. È il vento la libertà, non l'aquilone, pur con tutti i suoi nastri e colori. Il vento non ha colore ma soffia o sussurra dove vuole. Il vento può liberare l'aquilone se il filo si rompe”

LE GRANDI MOSTRE SI FANNO. A CUNEO

L'Annunciazione di Tiziano in mostra a Cuneo Era un bel po' che mi assillava 'sta storia di andare a Cuneo a vedere la mostra dei tre pittori veneziani al Convento di San Francesco , eddài, evvieni, evvài... In particolare mi tormentava G.C.F. Villa,  il "preposto alla direzione scientifica" di Palazzo Madama,   che di quella mostra è il co-curatore: immagino per dimostrarmi che le mostre le sa fare, dato che a Palazzo Madama per un motivo o per l'altro  ne fanno pochine.  Ma io nicchiavo. Mi pareva esagerato, per cinque quadri seppur di Tiziano, Tintoretto e Veronese però sempre cinque, andare fino a Cuneo, che per me è l'ultima Thule, e le rare volte (non sono uomo di mondo) che m'era capitato d'andare a Cuneo non mi passava mai, una strada infinita tra le campagne, e mi pareva un posto lontanissimo, d'inverno poi con le nebbie... Alla fine mi son deciso, più che altro per senso di giustizia, alla vigilia di una partenza vera per andare in u...