"Il cacciatore" apre martedì 27 il ciclo di proiezioni per i 50 anni dell'Aiace Nel 2018 cadono diversi anniversari significativi: si va dal centenario di Vittorio Veneto al mezzo secolo del Sessantotto. A me, personalmente, suscita più nostalgici frisson pensare che esattamente cinquant'anni fa uscirono "Electric Ladyland" e il "White Album", per non dire di "Cheap Trills" di Janis e "Ars Longa Vita Brevis" dei Nice. Il '68 fu pure l'anno del "Laureato", di "C'era una volta il West" e di "2001 Odissea nello spazio". Mi sa che in questi ultimi cinquant'anni qualcosa ci ha detto male. Cinquant'anni sono trascorsi anche dalla nascita dell'Aiace, l'Associazione degli Amici del Cinema d'Essai, a Torino . L'Aiace nazionale era stata fondata sei anni prima a Roma, ma una volta tanto fu Torino a "scippare" qualcosa a un'altra città: nel 1993 la sede n...
L'ANSiA della cultura torinese