"Annunciazione" di Orazio Gentileschi: l'artista inviò il dipinto in dono a Carlo Emanuele I sperando di entrare al suo servizio In questi giorni tristi e ridicoli, l'unica mia consolazione è stata la visita a due mostre bellissime, che vi raccomando caldamente. In mostra alla Sabauda: la cultura di un Savoia che vedeva lungo La prima ha aperto l'altro ieri, e non ne ho scritto subito perché ero indaffarato con la penosa vicenda del Museo del Cinema . Si intitola "Le meraviglie del mondo. Le collezioni di Carlo Emanuele I di Savoia" , è ospitata alla Galleria Sabauda e alla Biblioteca Reale, sostenuta dalla Consulta per i Beni Artistici e dalla Compagnia di San Paolo, e rievoca un'avventura straordinaria: quella di Carlo Emanuele I , il primo dei Savoia che sfuggì all'atavica selvatichezza della casata diventando uno dei più raffinati collezionisti d'Europa: con onnivorà voracità riunì una lussureggiante e caotica congerie di dipinti...
L'ANSiA della cultura torinese