Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio 13, 2025

GIULI CAMBIA IDEA E D'AGOSTINO VA AI MUSEI REALI

Dopo quasi venti mesi di sede vacante e di interim retto da Mario Turetta, da oggi i Musei Reali hanno finalmente un direttore di ruolo nella persona di Paola D'Agostino  ( foto ), che succede così a Enrica Pagella, pensionata il 30 novembre 2023 .  D'Agostino è uno dei cinque nuovi direttori di altrettanti musei di prima fascia annunciati nel cuore della notte appena trascorsa dal ministro della Cultura, quello stesso Alessandro Giuli che pochi giorni fa dichiarava in un'intervista di non essere soddisfatto delle rose dei papabili selezionate per i cinque musei: "Nel pieno rispetto del valore professionale dei nomi proposti, mi ritengo insoddisfatto del lavoro della commissione. Valuterò se riaprire il bando, contestualmente allo svolgimento di quello per i musei di seconda fascia, per avere un quadro completo e un valore indiscutibile dei massimi dirigenti, nazionali o internazionali che siano". Nel giro di poche ore, però, l'ondivago Giuli ha evidentement...

FONDAZIONE TRG: PRONZATO NUOVA PRESIDENTE

Ricevo e volentieri pubblico: Ieri si è riunito  il Collegio dei Fondatori della Fondazione TRG - Teatro Ragazzi e Giovani, che ha deliberato la nomina della nuova presidente della Fondazione. A presiedere la seduta, la presidente uscente Anna Maria Poggi. Presenti anche Marco Chiriotti e l’assessora Rosanna Purchia, rispettivamente rappresentanti della Regione e del Comune, fondatori istituzionali della Fondazione TRG. La guida della Fondazione passa ora a Chiara Daniela Pronzato (foto) , professoressa di Demografia presso il dipartimento di Economia e Statistica Cognetti De Martiis dell'Università di Torino. Già componente ( su indicazione del Comune, NdG ) del precedente Consiglio di amministrazione della Fondazione, Pronzato è esperta di demografia, economia della famiglia, politiche pubbliche ed economia del lavoro. Dopo aver ottenuto un PhD in Economia presso l’Università di Essex nel 2008, ha proseguito la propria attività accademica come Post-Doc presso il centro ...

L'IMPRESA ECCEZIONALE (QUARTA LETTERA DALLA SCOGLIERA)

In un paese normale, in un tempo normale, non sarebbe neppure necessario scriverlo: ma, non vivendo in un paese normale né in un tempo normale, ho ritenuto utile far notare per tempo che al Polo del 900  si è concluso il mandato triennale del presidente Alberto Sinigaglia; che toccherà alla Regione indicare il successore ; e che non si tratta di assegnare una normale poltrona di sottogoverno a un qualche famiglio di provata fiducia.  Il Polo del 900 è la casa del Museo della Resistenza e di ben 26 istituzioni che tramandano e coltivano la grande eredità storica e di  pensiero della Torino del secolo scorso, da Piero Gobetti a Primo Levi, da Antonio Gramsci a Carlo Donat Cattin, da Pier Giorgio Frassati a Franco Antonicelli, Nuto Revelli, Giovanni Goria. Non un covo di sovversivi e stalinisti, ma il punto d'incontro di idee politiche, filosofiche e sociali anche molto diverse, ma accomunate da radici condivise e dal rigetto dell'ideologia fascista. Com'è d'altronde natu...