Passa ai contenuti principali

TUTTA MIA LA CITTA': IL FATTO NUOVO E' IL TOTANO

Ho ben poco da scrivere a proposito di "Tutta mia la città", a meno di non cadere nella facile ironia sulla scelta di battezzare un cartellone estivo che si vorrebbe altamente innovativo con il titolo di una canzone dell'Equipe 84 del 1969. Poteva comunque andare peggio, potevano chiamarlo come una canzone di Irene Grandi del 2007.
Quanto all'innovazione, sarò ottuso io ma stento a distinguere "Tutta mia la città" dal solito cartellone di spettacolini nei parchi e nelle piazze dei quartieri cittadini, promossi più o meno convintamente dalle circoscrizioni: tarde e stanche continuazioni dei mitizzati Punti Verdi
Non che ciò sia un dato negativo: da sempre le amministrazioni torinesi hanno, con varia convinzione e varia metodologia, incentivato la diffusione in città di tali occasioni di "spettacolo sotto casa", per larga parte della popolazione unica alternativa culturale estiva al chioschetto delle angurie.
Ormai non sono un fattore di novità neppure le lodi e i ringraziamenti che - durante la pomodorinica conferenza stampa - l'amministrazione comunale anche stavolta rivolge alla Fondazione Cultura, che ormai la giunta Appendino considera nei fatti un irrinunciabile braccio esecutivo dei propri progetti festivalieri. Proprio come diceva Fassino. Le cose cambiano.
"Un percorso condiviso e partecipato": Larotella e Leon
A illuminarmi sui caratteri innovativi dell'edizione 2017 di "Tutta mia la città" intervengono però le parole dell'ex assessore alle Fontane e nuovo assessore alla Cultura Francesca Leon, che stamattina presentando "Tutta mia la città" ha spiegato che l'amministrazione comunale stavolta "ha lavorato in modo diverso" e in particolare si è "confrontata con le Circoscrizioni" e naturalmente "con le associazioni attive sul territorio", sicché il risultato di questo "lungo lavoro" è un "programma condiviso con tutti i soggetti che operano in queste aree", con conseguente "valorizzazione di luoghi e attività importanti per la città".
Insomma, per dirla nella lingua del mondo niovo, "un percorso condiviso e partecipato". E ciò è molto bello.

Un budget da duecentomila euro

Come al solito mi sono informato sul costo: la segretaria generale della Fondazione Cultura Angela Larotella mi dice che "Tutta mia la città" costa 200 mila euro, completamente pagati dalla solita banca Intesa San Paolo. E anche questo è molto bello: Michele Coppola dacché è passato in Banca Intesa sta facendo per la vita culturale di Torino e del Piemonte ben di più di quanto abbia saputo e potuto fare quand'era assessore regionale alla Cultura. 
Non mi è del tutto chiaro come sono spartiti quei duecentomila euro: Larotella dice che ogni Circoscrizione riceverà per i propri spettacoli circa 10 mila euro di contributo, il che fa all'incirca centomila euro. I restanti centomila presumo che vadano a progetti particolari: per esempio, a mia specifica domanda Larotella precisa che Todays Festival, pur inserito nel cartellone di "Tutta mia la città", gode di sponsor suoi, ma riceverà comunque "un pezzetto" della somma destinata da Intesa a "Tutta mia la città". Larotella non specifica a quanto ammonti tale "pezzetto".
Larotella aggiunge che alcune Circoscrizioni hanno contribuito con fondi propri: nello specifico la 2, la 4 (ma con servizi, non con danari sonanti) e la 5 che finanzia in proprio alcuni spettacolini autogestiti.

Che cosa c'è nel contenitore

In concreto, il cartellone di "Tutta mia la città" riunisce - come di consueto - alcune gloriose rassegne estive che si ripropongono ormai da molti anni ad opera di sperimentate associazioni, e le solite arene cinematografiche, tra cui l'arena al Parco Rignon, un classicone quest'anno affidata a Gaetano Renda, storico gestore torinese di recente indicato dal Comune nel Comitato di gestione del Museo del Cinema (in bocca al lupo, Gaetà...).
Inoltre, come sempre accade con le programmazioni estive, vengono attribuiti a "Tutta mia la città", a far numero e prestigio, anche spettacoli di altri cartelloni: stavolta sono quelli di Torino Estate Reale in piazzetta per l'appunto Reale e quelli alla Palazzina di Stupinigi proposti dal circuito regionale dei "Palchi Reali". Preciso che tutti questi spettacoli "reali" non sono finanziati con i fondi destinati da Intesa San Paolo a "Tutta mia la città". Hanno budget propri.
Va da sé che ci sono pure i progetti originali, nati apposta per Tutta mia la città: io, compulsando il programma, ne  che si intitola "Il totano nella chitarra": è un festival di "teatro fisico e circense" frutto della collaborazione fra le Circoscrizioni 6 e 7: e questa collaborazione è il fiore all'occhiello di Tutta mia la città, un "percorso innovativo" che s'inorgoglisce l'assessore Leon: "E' quello il modello da seguire, che aiuta tutti a crescere meglio: chiamare a raccolta le associazioni e le Circoscrizioni per strutturare le attività sul territorio" è l'imperativo categorico che più volte la Francesca ribadisce con viva e vibrante soddisfazione.

La smorfia, il totano e il segreto del 76

E' così lieta, la Leon, che indulge a rivelare un simpatico retroscena, ovvero l'origine del nome del festival: in effetti, che vorrà mai dire "Il totano nella chitarra"?
Ce lo spiega l'assessore Leon: "Sono coinvolte le Circoscrizioni 6 e 7 e 6 e 7 fa 67: nella smorfia napoletana il 67 è per l'appunto 'il totano nella chitarra'; il 76 non andava bene - aggiunge Francesca en passant - e quindi il festival abbiamo deciso di chiamarlo così: il totano nella chitarra".
Tutto chiaro. E a questo link potete scoprire i reconditi significati della pittoresca espressione partenopea. 
Solo non capisco perché secondo Leon "il 76 non andava bene". Per informazione di chi non gioca al lotto, o di chi non è napoletano, segnalo che nella smorfia il 76 è "la fontana".

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

SUI COLLI FATALI SORGE IL FESTIVAL ROMANISSIMO

Oggi a Roma c'è stata la conferenza stampa del Torino Film Festival prossimo venturo. Da tempo ormai il Tff ha dismesso la civile consuetudine della doppia conferenza stampa, a Roma e a Torino. E con sto piffero che io mi scapicollo fino a Roma scialando tempo e denaro per assistere all'inutile pantomima. Tanto l'unica novità che rivesta un qualche interesse è l'elenco dei selezionatori scelti da Base: in ordine alfabetico, Davide Abbatescianni, Martina Barone, Ludovico Cantisani, Elvira Del Guercio, Veronica Orciari e Davide Stanzione (alcuni li vedete nelle foto in alto, presa da Fb). Per me sono illustri sconosciuti, ma io sono ignorantissimo. Da un rapido giretto in rete mi è parso di capire che, casualmente e salvo abbagli, sono tutti romani, nativi o stanziali. Altre imprese d'alto profilo al momento mi sono sfuggite: garantisco che appena possibile e con la massima sollecitudine porrò rimedio alle mie lacune. Ma l'unica cosa davvero notevole e divertente

L'UCCELLINO, LA MUCCA E LA VOLPE: UNA FAVOLA DAL FRONTE DEL REGIO

Inverno. Freddo. Un uccellino intirizzito precipita a terra e sta morendo congelato quando una mucca gli scarica addosso una caccona enorme e caldissima; l'uccellino, rianimato dal calore, tutto felice comincia a cinguettare; passa una volpe, sente il cinguettìo, estrae l'uccellino dalla cacca e se lo mangia. (La morale della favola è alla fine del post) C'era una volta al Regio Ora vi narrerò la favola del Regio che dimostra quanta verità sia contenuta in questo elegante aforisma. Un anno fa Chiarabella nomina alla sovrintendenza del Regio William Graziosi, fresco convertito alla causa grillina, imponendolo al Consiglio d'indirizzo e premendo sulle fondazioni bancarie: "Io non vi ho mai chiesto niente - dice ( bugia , ma vabbé) - ma questo ve lo chiedo proprio".  Appena installatosi, Graziosi benefica non soltanto i nuovi collaboratori marchigiani, ma anche i fedelissimi interni. Però attenzione, non è vero che oggi al Regio sono tutti co ntro Graz

L'EGIZIO MILIONARIO DI CHRISTIAN SUPERSTAR, MA CRESCONO ANCHE GLI ALTRI

Siamo al solito consuntivo di fine anno delle presenze nei musei torinesi (a questo link  trovate i dati del 2022). La notiziona riguarda, come da copione, l' Egizio che mette a segno un altro record straordinario. Infatti è il primo museo torinese a superare la soglia psicologica del milione di visitatori: nel 2023 sono stati 1.061.157 ( cifra che comprende anche gli eventi istituzionali e privati) a fronte degli 898.500 del 2022. L'ufficializzazione delle notizia è arrivata nel pomeriggio; e, per un curioso destino, proprio nel preciso istante in cui il superdirettore Christian Greco  ( nella foto, con Alba Parietti conduttrice dello spettacolo ) , chiamato sul palco di piazza Castello  durante il concerto di musica classica dedicato per l'appunto al bicentenario dell'Egizio, riceveva dai seimila e rotti spettatori un'ovazione da autentica popstar. Mai s'era visto - a mia memoria - il direttore di un museo, in questa o in qualsiasi altra città, circondato da