Passa ai contenuti principali

COME VOLEVASI DIMOSTRARE

Un'inquadratura di "The letter - A message for our heart", film d'apertura di Cinemambiente

Oggi dovrei scrivere qualcosa su CinemAmbiente: il direttore Gaetano Capizzi ha presentato la ventiseiesima edizione del Festival, che si terrà dal 5 all'11 giugno. Però preferisco rinviare ogni commento al momento dell'inaugurazione (e poi, che bisogno c'è di commenti? Non basta forse ciò che sta accadendo in Romagna, e ciò che è accaduto in tutto il mondo nell'ultimo quarto di secolo, per dimostrare che Capizzi ha avuto ragione fin dall'inizio, e che CinemAmbiente è un festival non solo necessario, ma indispensabile, se non altro per tenere il conto delle idiozie autodistruttive dell'umanità?).
Quindi, per dovere e piacere di cronaca, per ora mi limito a riportare l'ottima sintesi del programma festivaliero fornita dall'organizzazione:

La 26ma edizione del Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana  dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e diretta  da Gaetano Capizzi, si svolge dal 5 all’11 giugno 2023 a Torino e online sulla piattaforma  OpenDDB, dove una selezione dei titoli in cartellone sarà visibile in replica, tramite il sito  www.festivalcinemambiente.it, fino al 18 giugno

I FILM E LE SEZIONI. L’edizione 2023 presenta 82 film, in arrivo da 38 Paesi, in rappresentanza di 5 continenti: uno sguardo globale sullo stato del Pianeta e sui temi “più  caldi” al centro del dibattito ambientale internazionale (giustizia climatica e giustizia sociale,  difesa del suolo, estrattivismo, inarrestabilità del riscaldamento globale, transizione  ecologica) che il Festival propone nella consueta suddivisione del Concorso documentariConcorso cortometraggi e nelle due sezioni non competitive Made in Italy e Panorama 

L’APERTURA E LA CHIUSURA. Il Festival si aprirà, come tradizione, con Il Punto di Luca  Mercalli, che sarà seguito dal film inaugurale, The Letter: a Message for Our Earth, ispirato  all’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco e introdotto dall’arcivescovo di Torino Roberto  Repole. La serata finale ospiterà un talk del Premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus,  che parlerà di “Un mondo a tre zeri” (zero povertà, zero disoccupazione e zero emissioni); il film di chiusura sarà Breaking Social, il nuovo lungometraggio del regista svedese Fredrik Gertten, già autore di Bikes vs Cars. 

GLI OSPITI, I PREMI E LE MASTERCLASS. Tra gli ospiti della 26ma edizione: il regista russo  Victor Kossakovsky, che verrà insignito del Premio Stella della Mole 2023 e di cui sarà  proiettato l’ultimo film, Gunda; l’attore e drammaturgo Andrea Pennacchi, a cui va il  Premio Ciak verde e a cui il Festival rende omaggio con la proiezione di Pluto, di Renzo  Carbonera; i due registi presenti in giuria, il georgiano George Ovashvili e la russa Nicole  Gratovsky, di cui verranno proposti, rispettivamente, i film Corn Island e I, Beast, codiretto  dall’autrice con il marito Alexander; lo scrittore valdostano Claudio Morandini, vincitore del  Premio letterario Le Ghiande 2023. Due le masterclass dell’edizione: una affidata a Victor  Kossakovsky, l’altra al regista cileno Pablo Larraín

IL FESTIVAL “OFF”. In un’edizione particolarmente “diffusa”, il Festival si allargherà dalle  sale aglispazi aperti cittadini con il Villaggio della Biodiversità, “costruito”, in collaborazione  con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, nelle vie adiacenti il Cinema Massimo,  con l’installazione ANTIMATTER_STONE, dello scultore Sebastiano Pelli, realizzata con il  Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea in Piazzetta  Reale, con la mostra multimediale One Planet One Future dell’artista ambientale Anne  de Carbuccia, allestita con l’Università degli studi di Torino nel Cortile del Rettorato

I TEMI DEI PANEL E DEGLI INCONTRI. Molti, come sempre, i temi di attualità affrontati dal  Festival in panel e incontri organizzati con i tanti partner: tra questi, la conversione  ecologica (con Casacomune), dibattuta nei suoi molteplici aspetti con interventi, tra gli  altri, di Leonardo Boff, Carlo Petrini, Luigi Ciotti, il problema della siccità (con Regione e  Arpa Piemonte), le prospettive di Torino Città 30 (con Fiab Torino Bike Pride), esaminate  anche nel quadro della proposta di legge nazionale per la riduzione della velocità dei  veicoli motorizzati in ambito urbano, gli effetti sociali delle criticità ambientali e la realtà,  sempre più drammatica, dei rifugiati climatici (con l’Archivio Superottimisti), le  potenzialità del mezzo audiovisivo per la comunicazione scientifica e la diffusione dei  risultati della ricerca (con l’Università degli studi di Torino).


Commenti

Post popolari in questo blog

L'AFFONDAMENTO DELLA SEYMANDI

William Turner, "Il Naufragio" Cristina Seymandi Tanto tuonò che piovve. Sicché posso abbandonare, almeno per un post, la spiacevole incombenza di monitorare i contraccolpi dell'emergenza virale. La storia è questa. Ieri in Consiglio comunale un'interpellanza generale ( qui il testo ) firmata pure da alcuni esponenti grillini o ex grillini, ha fatto le pulci a Cristina Seymandi, figura emergente del sottogoverno cinquestelle che taluni vedono come ideale continuatrice, a Palazzo Civico, del "potere eccentrico" di Paolo Giordana prima e di Luca Pasquaretta poi . E che, come i predecessori, è riuscita a star sulle palle pure ai suoi, non soltanto a quelli dell'opposizione. L'interpellanza prendeva spunto dell'ultima impresa della Seymandi, la mancata "regata di Carnevale" , ma metteva sotto accusa l'intero rapporto fra costei, Chiarabella e l'assessore Unia, di cui è staffista. Alla fine Chiarabella, nell'angolo, h

LE RIVELAZIONI DI SANGIU: "GRECO NON HA DECIFRATO LA STELE DI ROSETTA". E ADESSO DIREI CHE BASTA

È una storia da dimenticare È una storia da non raccontare È una storia un po' complicata È una storia sbagliata Cominciò con la luna sul posto E finì con un fiume di inchiostro È una storia un poco scontata È una storia sbagliata La ridicola pantomima è finita com'era cominciata, sempre con un tizio che giudica un egittologo senza sapere un cazzo d'egittologia. Il fratello d'Italia laureato in giurisprudenza Maurizio Marrone pontifica che Christian Greco è un egittologo scarso , e - dopo una settimana di silenzi imbarazzant i, strepiti da lavandaie e minchiate alla membro di segugio  blaterate da una scelta schiera di perdigiorno presenzialisti e critici col ciuffo - un altro fratello d'Italia, il giornalista Gennaro Sangiuliano, sancisce che no, Greco è "un apprezzato egittologo" benché - sfigatone! - "non abbia decifrato la stele di Rosetta" (questo è un capolavoro comico, non siete d'accordo?).  Il presidente della Regione Cirio s'a

BASIC BASE

Il nuovo direttore del Tff La  nomina di Giuliobase alla direzione del Torino Film Festival  è ampiamente trattata sul Corriere di Torino di stamattina: c'è un mio modesto commento , ma soprattutto c'è una magistrale intervista al neodirettore, firmata dall'esperto collega Fabrizio Dividi. Vi consiglio di leggervela da cima a fondo (sul cartaceo, o  a questo link ): vale da sola ben più del prezzo del giornale. Ed è talmente bella che mi permetto di estrapolarne alcuni passaggi, che giudico particolarmente significativi. Ecco qui le domande e le risposte che più mi hanno entusiasmato. In neretto le domande, in chiaro le risposte, in corsivo le mie chiose: Emozionato a dover essere «profeta in patria»?  «Ovvio, ma studierò. In questo anno e mezzo studierò e tiferò per Steve Della Casa e per il suo festival, ma sempre stando un passo indietro, con umiltà e discrezione».  Qualcuno lo avverta: l'hanno nominato per l'edizione 2024. Ciò significa che dovrà cominciare a la