Passa ai contenuti principali

IL SALONE E LA CRISI MEDIATICA

Martedì il trentunesimo Salone del Libro,primo dell'era post-Fondazione (cavolo, sembra un romanzo di Asimov...), scopre le sue carte. L'attesa è spasmodica, e i giornali l'ingannano rivelando il noto: ovvero che il passivo della liquidanda Fondazione per il Libro è ancora aumentato; e che ben difficilmente i fornitori otterranno il pagamento integrale dei loro crediti.

Prima scoperta: i passivi crescono

La prima notizia è frutto di una operazione matematica: il passivo pregresso era di quasi due milioni e mezzo, frutto della stravagante svalutazione del marchio; della singolare posizione leonina dei proprietari del Lingotto; e dell'indebitamento con le banche causato dal ritardo con cui Regione e Comune pagano i contributi promessi a tutti gli enti culturali (compreso il Salone) costringendo così gli sventurati beneficiari a farsi anticipare il denaro dalle banche. Le quali pretendono in cambio i logici interessi. Questa cosa qui continuo a scriverla da anni, e l'hanno detta e ripetuta anche le vittime del perverso sistema, ma inutilmente: lorisignori continuano a non pagare con decente puntualità, gli enti culturali continuano a indebitarsi, e i giornali a scoprirlo con immane stupure. Mi domando chi saprà infrangere questa catena di duri a capire.
Al vecchio passivo che ha devastato la vecchia Fondazione per il Libro, portandola alla liquidazione, si è nel frattempo aggiunto quello maturato in quest'anno, circa 600 mila euro, generato stavolta non solo dall'indebitamento con le banche ma anche dallo sforzo finanziario per mettere in piedi l'edizione "anti-Milano" del Salone. Un'edizione di grande successo, ma che è costata molto più di quanto abbia incassato tra biglietteria e vendita (sottocosto) degli spazi espositivi.

Seconda scoperta: i creditori non sono tutti uguali

Ma i media lanciano un secondo allarme: scrivono che i fornitori in credito con la liquidanda Fondazione non recupereranno fino all'ultimo centesimo quanto gli spetta. Ma dai? Si "scopre" infatti che il liquidatore dovrà prima incassare i crediti della Fondazione (cioé le somme che Comune e Regione devono ancora versare, e lì andremo a ridere...) e poi pagherà i debiti: a cominciare da quelli verso i creditori privilegiati (ad esempio i dipendenti). Poi toccherà agli altri - nella fattispecie i fornitori - che si spartiranno quello che resta in cassa. Se resta.
Ora: quanto sopra esposto non è frutto di una ennesima e specialissima "crisi" del Salone, bensì di un tenebroso complotto chiamato codice civile, che agli articoli dal 2740 al 2744 fissa appunto quelle precedenze per tutti i casi insolvenza. Immagino che i fornitori ne fossero a conoscenza. Diciamo che è probabile che dovranno rassegnarsi a uno sconto. Succede.
E qui urge ancora una precisazione: i debiti della vecchia Fondazione per il Libro non ammontano a tre milioni di euro. Quello è il deficit, cioé la differenza fra attività e passività. L'ammontare debitorio è maggiore: c'è chi parla di sette milioni, ma non dispongo di dati precisi. Forse nessuno, al momento, ne dispone. I tre milioni rappresentano la parte di debiti che, almeno allo stato attuale dei conti, eccede le attività.

Le vere minacce

Ma ciò che davvero spaventa, riguardo al futuro del Salone, non è l'ammontare del debito, e neppure la possibilità di soddisfare i creditori; spaventa, come al solito, l'ambiguità della politica. Il direttore Nicola Lagioia lo ha capito da tempo, e nel suo discorso di chiusura della trentesima edizione, lo scorso maggio, l'aveva cantata chiara a lorsignori. Forse anche troppo, per i loro gusti. Nicola Lagioia ha il grave difetto di essere un uomo libero e di venire da fuori Torino: quindi nei giochi di potere cittadini ci sta come l'omino rosso nella barzelletta verde.
E invece attorno al futuro del Salone è cominciato l'ennesimo Big Game.
Però questa è un'altra storia, Anzi, è la storia. E merita un post a parte.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'AFFONDAMENTO DELLA SEYMANDI

William Turner, "Il Naufragio" Cristina Seymandi Tanto tuonò che piovve. Sicché posso abbandonare, almeno per un post, la spiacevole incombenza di monitorare i contraccolpi dell'emergenza virale. La storia è questa. Ieri in Consiglio comunale un'interpellanza generale ( qui il testo ) firmata pure da alcuni esponenti grillini o ex grillini, ha fatto le pulci a Cristina Seymandi, figura emergente del sottogoverno cinquestelle che taluni vedono come ideale continuatrice, a Palazzo Civico, del "potere eccentrico" di Paolo Giordana prima e di Luca Pasquaretta poi . E che, come i predecessori, è riuscita a star sulle palle pure ai suoi, non soltanto a quelli dell'opposizione. L'interpellanza prendeva spunto dell'ultima impresa della Seymandi, la mancata "regata di Carnevale" , ma metteva sotto accusa l'intero rapporto fra costei, Chiarabella e l'assessore Unia, di cui è staffista. Alla fine Chiarabella, nell'angolo, h

LE RIVELAZIONI DI SANGIU: "GRECO NON HA DECIFRATO LA STELE DI ROSETTA". E ADESSO DIREI CHE BASTA

È una storia da dimenticare È una storia da non raccontare È una storia un po' complicata È una storia sbagliata Cominciò con la luna sul posto E finì con un fiume di inchiostro È una storia un poco scontata È una storia sbagliata La ridicola pantomima è finita com'era cominciata, sempre con un tizio che giudica un egittologo senza sapere un cazzo d'egittologia. Il fratello d'Italia laureato in giurisprudenza Maurizio Marrone pontifica che Christian Greco è un egittologo scarso , e - dopo una settimana di silenzi imbarazzant i, strepiti da lavandaie e minchiate alla membro di segugio  blaterate da una scelta schiera di perdigiorno presenzialisti e critici col ciuffo - un altro fratello d'Italia, il giornalista Gennaro Sangiuliano, sancisce che no, Greco è "un apprezzato egittologo" benché - sfigatone! - "non abbia decifrato la stele di Rosetta" (questo è un capolavoro comico, non siete d'accordo?).  Il presidente della Regione Cirio s'a

BASIC BASE

Il nuovo direttore del Tff La  nomina di Giuliobase alla direzione del Torino Film Festival  è ampiamente trattata sul Corriere di Torino di stamattina: c'è un mio modesto commento , ma soprattutto c'è una magistrale intervista al neodirettore, firmata dall'esperto collega Fabrizio Dividi. Vi consiglio di leggervela da cima a fondo (sul cartaceo, o  a questo link ): vale da sola ben più del prezzo del giornale. Ed è talmente bella che mi permetto di estrapolarne alcuni passaggi, che giudico particolarmente significativi. Ecco qui le domande e le risposte che più mi hanno entusiasmato. In neretto le domande, in chiaro le risposte, in corsivo le mie chiose: Emozionato a dover essere «profeta in patria»?  «Ovvio, ma studierò. In questo anno e mezzo studierò e tiferò per Steve Della Casa e per il suo festival, ma sempre stando un passo indietro, con umiltà e discrezione».  Qualcuno lo avverta: l'hanno nominato per l'edizione 2024. Ciò significa che dovrà cominciare a la