Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio 27, 2025

POLO DEL 900, BIS PER SINIGAGLIA

Tutto bene ciò che finisce bene : altri tre anni per Alberto Sinigaglia  ( foto ) alla presidenza del Polo del 900. La Regione lo ha infatti confermato come proprio rappresentante nell'Assemblea dei soci della Fondazione Polo del 900. Poiché - in base alla turnazione prevista dallo Statuto - a questo giro tocca alla Regione designare il presidente, il secondo mandato presidenziale di Sinigaglia è scontato, anche se la nomina sarà ufficializzata soltanto il 5 agosto in occasione della riu8nione dell'Assemblea dei soci. 

DATE A LORSIGNORI IL TFF CHE VOGLIONO (QUINTA LETTERA DALLA SCOGLIERA)

Sul Corriere di stamattina ironizzo blandamente sulla «solida continuità con il nuovo percorso tracciato dal Tff» (parole del direttore Giulio Base, nella foto ) che quest'anno si espliciterà (anche) con una «retrospettiva» (virgolette non casuali) dedicata a Paul Newman, dopo quella dell'anno passato su Marlon Brando. Nell'articolo (a questo link ) faccio notare che in effetti c'è una discontinuità evidente fra una manciata di film del celebre caro estinto e «un polveroso passato allorquando le retrospettive (senza virgolette) del Festival erano retrospettive vere, occasione di studio e approfondimento su autori o correnti, e producevano cataloghi firmati da critici di gran valore, e destinati a restare pietre miliari per gli storici del cinema». Ciò, a mio avviso, è coerente con «l'allure sbarazzina e poppissima auspicata per il Tff dai vertici del Museo e dai politici affamati di bagni di folla e cacciatori di selfies» perché, scrivo con un pizzico di perfidia (l...

CDA FILM COMMISSION: LA REGIONE CAMBIA LE PEDINE

Si va al rinnovo del Consiglio d'amministrazione di Film Commission. La Regione ha già nominato i suoi rappresentanti: confermata per un secondo mandato la presidente uscente Beatrice Borgia (in carica dal 2021), mentre Luca Olivetti e Giorgio Scianca  (foto) prendono il posto di Bartolomeo Corsini (che potrà così occuparsi a tempo pieno del suo incarico di direttore generale della Villa Reale di Monza, ponendo fine a un virtuale conflitto d'interessi... ) e di Elisa Giordano, della cui nomina da parte del Consiglio regionale (in quota opposizione)  ebbi a suo tempo a discutere con la presidente Borgia : comunque non c'è problema, come da copione  la signora Giordano intanto ha già trovato nel Comitato di gestione del Museo del Cinema un'altra comoda poltrona sulla quale siede dall'ottobre 2023 e fino a settembre del '26. Poi si vedrà.  E vabbè. Adesso aspettiamo le due nomine del Comune che andranno a completare il CdA di Film Commission. Ecco le bio de...