Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre 12, 2025

PLEUTERI DIRETTORE JUNIOR ALLO STABILE

Ricevo e volentieri pubblico Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione del Teatro Stabile di Torino, riunitosi in data odierna, in ottemperanza a quanto richiesto dal D.M. n. 463 del 23 dicembre 2024 ha nominato Diego Pleuteri (foto) nel ruolo di direttore artistico junior. Questa nuova figura, introdotta nello statuto della Fondazione, affiancherà il direttore artistico Valerio Binasco nello sviluppo di quella parte di programmazione dedicata alla ricerca di nuovi artisti nazionali e internazionali e nuovi spettacoli da proporre al pubblico, con una particolare attenzione ai talenti emergenti e ai nuovi linguaggi delle arti performative, favorendo così il ricambio generazionale.Diego Pleuteri, classe 1998, è autore, dramaturg, attore e, dal 2025, drammaturgo residente del Teatro Stabile di Torino. Con la sua nomina si completa il vertice direttivo, fino ad ora composto dal direttore generale Filippo Fonsatti e dal direttore artistico Valerio Binasco. Dopo aver frequentato il C...

NESPOLO SENZA FILTRI

«... Io amo questa città che mi ha dato tanto: ma secondo me oggi Torino ha un problema serio. È convinta di essere il caput mundi della cultura, dell'arte in particolare. Perché? Perché ci sono stati alcuni fenomeni, in primis l'Arte povera, esaltati come se fossero il cardine della cultura mondiale. La cosa non è vera. A Torino oggi l'arte ha soltanto certe isole di protezione, di piccoli interessi... E tutti convinti che facendosi i fatti loro hanno portato a Torino una cultura pazzesca, Torino capitale mondiale di che cosa non si sa. Certo, Torino ha avuto un ruolo importante negli anni Cinquanta e Sessanta. Ma oggi...». Oggi Torino si proclama capitale dell'arte contemporanea, abbiamo un sacco di musei e fondazioni di arte contemporanea, però visitatori pochi. «E poi dicono che la gente non è preparata. Ma non siete lì apposta per preparare la gente? Fate conferenze, fate cose interessanti, che la gente venga e parli. Non siate dei clan chiusi. Il 90% degli artisti...