Passa ai contenuti principali

IL PAPIRO DI ARTEMIDORO: FORSE E' UNA PATACCA, DI SICURO SARA' UN SUCCESSO

Disegni su un frammento del papiro di Artemidoro. Mah...
Sono in estasi: oggi ho assistito a un autentico capolavoro del pragmatismo sabaudo. Sapete la storia del papiro di Artemidoro, no? E' un insieme di frammenti papiracei di varie dimensioni, per una lunghezza di circa 2,5 metri, con una serie di testi e disegni. Ritenuto proveniente dall'Egitto romanizzato a cavallo dell'era Volgare, fu acquistato una decina d'anni fa a caro prezzo (due milioni e 750 mila euro) dalla Compagnia di San Paolo: esposto nel 2006 in pompa magna a Palazzo Bricherasio, scatenò la polemica di Luciano Canfora che affermò trattarsi di un falso dell'Ottocento. Da quel dì, gli studiosi non hanno fatto che discutere, insultarsi e smentirsi reciprocamente. Io mi limito a linkarvi wikipaedia, dove trovate un bel po' di rimandi ad altri siti. Se fate una piccola ricerca su Google con le parole "papiro Artemidoro", trascorrerete un'appassionante serata di letture degne di Indiana Jones, tra articoli pro e articoli contro. D'altra parte, pensate alle teste di Modigliani: se i maestri del Black&Decker non si fossero autodenunciati, gli esperti d'arte sarebbero ancora qui a stracciarci i santissimi con le loro diatribe...

In mostra al Museo Archeologico

Detto questo, e aggiunto che a me - che non capisco niente - lo stile dei disegni  ricorda tanto - più che l'Egitto del primo secolo dopo Cristo - le stampe popolari di metà Ottocento, resta il problema: il papiro c'è, autentico o patacca che sia, e con quel che è costato qualcosa bisogna pur farne. La Compagnia di San Paolo lo ha affidato in comodato al Museo Archeologico di Torino, che da oggi lo espone con tutti gli onori - e anche le cautele - del caso. Niente cialtronate, insomma: l'esposizione è accompagnata da ampia documentazione audiovisiva in cui si raccontano fatti e misfatti, dubbi, certezze e polemiche. Nessuno si azzarda a dire una parola definitiva. Però l'oggetto di per sé è affascinante, e si aspettano visitatori a carrettate. Qui sta il pragmatico colpo di genio. Il papiro di Artemidoro in un primo tempo era destinato all'Egizio. Ma figuratevi se quegli snob si prendono a carico una possibile patacca, con tutti i capolavori che possiedono. C'è una logica, no? Attirano già seicentomila visitatori all'anno con tesori incontestabilmente autentici: che se ne fanno d'un falso, seppur presunto?

Basta che funzioni. E funzionerà

Il Museo Archeologico, invece, è sempre stato sfigatello. Ci andava nessuno, prima: benché possieda collezioni che meriterebbero la visita. Peccato che siano poco glamour. Adesso l'hanno ristrutturato benissimo - sempre con i soldi della Compagnia di San Paolo - e l'hanno inserito nel Polo Reale. Ma il rischio che continui ad andarci nessuno, c'era. Sinceramente, chi ha mai sentito citare Torino per lo splendore del suo Museo Archeologico? Ed ecco il colpo di genio. Il papiro di Artemidoro. Autentico o patacca che sia, è una superstar: i professoroni hanno occupato con le loro baruffe le pagine  culturali di mezzo mondo, ci hanno fatto convegni e dibattiti, si sono sfanculati a mezzo stampa e tv. Insomma, ne hanno combinate di ogni. E poi ha una storia affasciante, il papiro: anzi, due storie affascinanti, sia quella raccontata dai partigiani dell'autenticità, sia quella ricostruita dai sostenitori della tesi del falso ottocentesco. Insomma, il papiro di Artemidoro ha tutti i crismi del fenomeno mediatico. I misteri piacciono sempre. Acchiappano.

Falsi di successo

In fondo, a pochi metri dalla sala che ospiterà il papiro di Artemidoro, un altro reperto misterioso - per taluni autentica reliquia, per altri falso medievale - attira da secoli folle di visitatori. Funzionerà anche il papiro di Artemidoro. Si potrebbero anche creare appositi itinerari, sfruttando la vicinanza dei due singolari reperti: itinerario dell'autentico, per chi crede; itinerario della patacca per gli scettici. Con facoltà di intrecci, perché credere nell'autenticità di uno dei reperti non implica analoga fede riguardo all'altro.
Di sicuro il papiro, patacca o non patacca, sarà un successo che manderà in orbita il rinato Museo Archeologico. E ne saremo tutti  molto felici.

Orari e informazioni

Ad ogni  modo: il Museo Archeologico è aperto dal martedì al sabato dalle 9 alle 19.30; la domenica dalle 14 alle 9.30 (ultimo ingresso ore 18; biglietteria unica del Polo Reale di Torino presso Palazzo Reale – piazzetta Reale). Per quest’anno tutti i venerdì apertura prolungata del Polo Reale sino alle 21.30 (ultimo ingresso ore 20); per info www.piemonte.beniculturali.it
E prenotate: scommetto che per vedere "il misterioso reperto" ci sarà la coda.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'AFFONDAMENTO DELLA SEYMANDI

William Turner, "Il Naufragio" Cristina Seymandi Tanto tuonò che piovve. Sicché posso abbandonare, almeno per un post, la spiacevole incombenza di monitorare i contraccolpi dell'emergenza virale. La storia è questa. Ieri in Consiglio comunale un'interpellanza generale ( qui il testo ) firmata pure da alcuni esponenti grillini o ex grillini, ha fatto le pulci a Cristina Seymandi, figura emergente del sottogoverno cinquestelle che taluni vedono come ideale continuatrice, a Palazzo Civico, del "potere eccentrico" di Paolo Giordana prima e di Luca Pasquaretta poi . E che, come i predecessori, è riuscita a star sulle palle pure ai suoi, non soltanto a quelli dell'opposizione. L'interpellanza prendeva spunto dell'ultima impresa della Seymandi, la mancata "regata di Carnevale" , ma metteva sotto accusa l'intero rapporto fra costei, Chiarabella e l'assessore Unia, di cui è staffista. Alla fine Chiarabella, nell'angolo, h

LE RIVELAZIONI DI SANGIU: "GRECO NON HA DECIFRATO LA STELE DI ROSETTA". E ADESSO DIREI CHE BASTA

È una storia da dimenticare È una storia da non raccontare È una storia un po' complicata È una storia sbagliata Cominciò con la luna sul posto E finì con un fiume di inchiostro È una storia un poco scontata È una storia sbagliata La ridicola pantomima è finita com'era cominciata, sempre con un tizio che giudica un egittologo senza sapere un cazzo d'egittologia. Il fratello d'Italia laureato in giurisprudenza Maurizio Marrone pontifica che Christian Greco è un egittologo scarso , e - dopo una settimana di silenzi imbarazzant i, strepiti da lavandaie e minchiate alla membro di segugio  blaterate da una scelta schiera di perdigiorno presenzialisti e critici col ciuffo - un altro fratello d'Italia, il giornalista Gennaro Sangiuliano, sancisce che no, Greco è "un apprezzato egittologo" benché - sfigatone! - "non abbia decifrato la stele di Rosetta" (questo è un capolavoro comico, non siete d'accordo?).  Il presidente della Regione Cirio s'a

BASIC BASE

Il nuovo direttore del Tff La  nomina di Giuliobase alla direzione del Torino Film Festival  è ampiamente trattata sul Corriere di Torino di stamattina: c'è un mio modesto commento , ma soprattutto c'è una magistrale intervista al neodirettore, firmata dall'esperto collega Fabrizio Dividi. Vi consiglio di leggervela da cima a fondo (sul cartaceo, o  a questo link ): vale da sola ben più del prezzo del giornale. Ed è talmente bella che mi permetto di estrapolarne alcuni passaggi, che giudico particolarmente significativi. Ecco qui le domande e le risposte che più mi hanno entusiasmato. In neretto le domande, in chiaro le risposte, in corsivo le mie chiose: Emozionato a dover essere «profeta in patria»?  «Ovvio, ma studierò. In questo anno e mezzo studierò e tiferò per Steve Della Casa e per il suo festival, ma sempre stando un passo indietro, con umiltà e discrezione».  Qualcuno lo avverta: l'hanno nominato per l'edizione 2024. Ciò significa che dovrà cominciare a la