Piccolissimo passo per l'umanità, ma balzo da gigante per il sottoscritto: anch'io sono riuscito a munirmi, a caro prezzo, delle mascherine d'ordinanza, e ovviamente celebro l'evento nel mio diario quotidiano sul Corriere. Semmai a qualcuno interessasse, questo è il link.
Luca Beatrice ci ha lasciati all'improvviso, tradito dal cuore all'età di 63 anni. Era stato ricoverato lunedì mattina alle Molinette in terapia intensiva. Non sto a dirvi quale sia il mio dolore. Con Luca ho condiviso un lungo tratto di strada, da quando ci presentarono - ricordo, erano gli anni Novanta, una sera alla Lutèce di piazza Carlina - e gli proposi di entrare nella squadra di TorinoSette. Non me la sento di aggiungere altro: Luca lo saluto con l'articolo che uscirà domani sul Corriere . È difficile scriverlo, dire addio a un amico è sempre triste, figuratevi cos'è farlo davanti a un pubblico di lettori. Ma glielo devo, e spero che ne venga fuori un pezzo di quelli che a lui piacevano, e mi telefonava per dirmelo. Ma domani la telefonata non arriverà comunque, e pensarlo mi strazia. Ciao, Luca. Funerale sabato 25 alle 11,30 in Duomo.
Essendo un vecchio nerd appassionato di elettronica ho un cancellatore di EPROM che al suo interno ha un tubo fluorescente che emette radiazioni UV-C le stesse della lampade germicide e che nello spettro sono subito sotto i raggi X. A questo punto io ho la sceta tra congiuntivite ed eritema e disinfezione a fondo. Comunque li uso per disinfettare la mia mascherina, che durante il trattamento diventa brillantissima.
RispondiElimina