Scontato primato del Museo Egizio anche in questo Ferragosto: ha avuto 15.741 visitatori a cavallo delle festività da giovedì 14 a domenica 17. Un dato leggermente superiore rispetto a quello registrato lo scorso anno: nel 2024 in 4 giorni di ponte si erano registrati 14.929 visitatori. Le giornate che hanno avuto maggiore affluenza di pubblico quest’anno sono state venerdì 15 agosto con 4.728 ingressi e sabato 16 agosto con 3.887
Sono stati 9.613 in totale i visitatori paganti alla Reggia di Venaria, Giardini e Castello della Mandria da giovedì 14 agosto (Festa di Venaria) a domenica 17 agosto, con ingressi sempre a tariffa piena. Nella giornata di Ferragosto i turisti sono stati 2.487. Bene ma non benissimo: migliorano le presenze del giorno 15 (furono 2.024 lo scorso anno, con Ferragosto a metà settimana) ma delude il paragone con il ponte di 4 giorni nel 2023, quando dal 12 al 15 agosto i visitatori furono 11.721.
La Fondazione Torino Musei considera i tre giorni da venerdì 15 a domenica 17 per un totale di 9.516 biglietti staccati (6.508 nella sola giornata di Ferragosto) così suddivisi: Gam 2.075, Mao 2.385, Palazzo Madama 5.056. Ftm sottolinea che nel 2024 in quattro giorni, da giovedì 15 a domenica 18 agosto, i visitatori erano stati 9.130.
Il Museo del Cinema dichiara “più di 8.500” visitatori nei 3 giorni del fine settimana di Ferragosto (furono “oltre 12 mila” nel 2023 ma in quattro giorni di ponte da sabato 12 a martedì 15). La Mole Antonelliana è stata straordinariamente aperta martedì 12 agosto e lo sarà anche martedì 19 agosto.
Ai Musei Reali da venerdì 15 a domenica 17 agosto sono stati emessi 5.653 biglietti. In particolare, 4.757 hanno consentito la visita alle collezioni permanenti, allo Spazio Leonardo e all’installazione multimediale Oculus Spei di Annalaura di Luggo, mentre sono stati 896 i biglietti staccati per l’esposizione Da Botticelli a Mucha, prorogata fino al 28 settembre nelle Sale Chiablese. Di 5.343 persone l’affluenza libera, rilevata grazie a un applicativo digitale, nei Giardini Reali. A questi dati si aggiunge quello dell'apertura straordinaria di mercoledì 13 agosto, giornata di chiusura infrasettimanale, in cui i Musei Reali hanno registrato oltre 1.300 ingressi.
Al Museo dell’Automobile da venerdì 15 a domenica 17 agosto i visitatori sono stati 3.763. A questo numero si aggiungono i visitatori del Centro Storico Fiat che, negli stessi giorni, sono stati 335.
Al Museo dell’Automobile da venerdì 15 a domenica 17 agosto i visitatori sono stati 3.763. A questo numero si aggiungono i visitatori del Centro Storico Fiat che, negli stessi giorni, sono stati 335.
E per l'ennesima volta la GAM resta in fondo alla classifica.....qualche domanda ce la vogliamo fare o si continua a far finta di nulla?
RispondiElimina