![]() |
Mister David oggi pomeriggio in piazza Castello tenterà di liberarsi dalle catene, sospeso a una gru a 20 metri da terra |
![]() |
Brachetti, un "pendolare" da Parigi |
Il cartellone di IncanTo è fitto. Ci saranno incontri al Circolo dei lettori con i maggiori artisti magici italiani, laboratori per le scuole e i bambini, numeri di close up in via Lagrange, L’affascinante arte della fuga, performance di escapologia in piazza Castello oggi, sabato 7, alle ore 17, e il gran finale, lunedì 9 dicembre alle ore 21 al Teatro Regio, per l'appunto con il Gran galà di magia, spettacolo delle meraviglie con Arturo Brachetti, regista e protagonista sul palco insieme a Alexander, Gaetano Triggiano, Luca Bono, Luca&Tino, Francesco Scimemi.
Ecco quindi il programma del weekend, così come mi è stato comunicato dall'ufficio stampa. In primo piano, però, metto lo spettacolo di escapologia oggi pomeriggio in piazza Castello.
SABATO 7 DICEMBRE, ORE 17
Piazza Castello
Campione del
mondo di street magic 2013, Mister David si cimenta nell’arte di cui era gran maestro Harry Houdini: l’escapologia. Dall’inglese to escape
– “sfuggire, scappare” -, è un numero in cui ci si libera da
costrizioni fisiche o ambientali. Oggi il tutto è reso più difficile – e
spettacolare – da una gru di 20 metri a cui è appeso l’artista, che
deve svincolarsi mentre il braccio meccanico si avvicina al suolo.incontri al circolo dei lettori
Oggi, sabato 7 dicembre,
alle 11, nell’incontro
C’era una volta la Magia la storia di
Gianni Pasqua “Roxy”, proprietario di una ricca biblioteca di
volumi storici, e di Bartolomeo Bosco, famoso illusionista ottocentesco,
raccontata da
Stefania Carello, Pino Rolle, vicepresidente del
Circolo Amici della Magia di Torino e Marco Aimone, coordina
Mariano Tomatis. Alle 15 Luigi Garlaschelli,
chimico che indaga fenomeni misteriosi e paranormali svela
I segreti dei fachiri invitando gli spettatori a provare il loro coraggio. Alle
21, Massimo Polidoro, segretario nazionale del Cicap, Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale, nell’incontro
L’ho visto coi miei occhi! presenta alcuni paradossi percettivi, prendendo spunto dal suo ultimo libro
Enigmi e misteri della storia (Piemme).
Domenica 8, alle 15,
Gianfranco Preverino, maggior esperto italiano delle truffe ai giochi d'azzardo e autore di
Il baro al poker (Nuovi Equilibri), è protagonista della conferenza
Assi e denari per viaggiare, tra storia e pratica, dalle taverne medioevali ai moderni casinò. Alle
21, l'illusionista della tv Aurelio Paviato
conduce il pubblico alla scoperta de L'arte delle meraviglie.
Incontri a ingresso libero fino esaurimento posti
l’artista si racconta
Per conoscere da vicino maghi e illusionisti di fama nazionale e internazionale e le loro storie.
Oggi, sabato 7, alle 18.30 al Circolo dei lettori faccia a faccia con
Alexander (nell'attesa, potete ascoltarlo nella videointervista dell'altro ieri a La Stampa) Torinese,
dal Circolo Amici della Magia arriva a Parigi, dove vince il primo
premio nella categoria della manipolazione al Congresso mondiale della
FISM, primato italiano che dura tutt’ora.
In pochi anni diventa una star della tv. Esperto nelle tecniche di borseggio, ha
tenuto corsi per le forze dell’ordine e ha scritto
A scuola di… magia.
![]() |
Silvan si racconta domani alle 18,30 al Circolo dei Lettori |
Domani, 8 dicembre, alle
18.30, al Circolo dei lettori
è la volta di Silvan.
Icona della magia classica, due volte Magician of the Year, ha pubblicato oltre dodici libri e ispirato generazioni di illusionisti. L’ultimo spettacolo
La grande magia. 100 minuti di impossibile ha registrato il sold out in tutta Italia. È presidente onorario del Circolo Amici della Magia di Torino.
Gli incontri con l’artista si concludono
lunedì 9 dicembre, ore 18, al Teatro Regio, Foyer del Toro, con
Arturo Brachetti, appuntamento in collaborazione con
Banca Generali. Brachetti è
trasformista, attore, regista e direttore artistico, spaziando dalla magia al varietà,
dal teatro comico al musical. Oggi è il più grande
attore-trasformista al mondo, con una “galleria” di oltre 350
personaggi, di cui 100 interpretati in una sola serata. Nel 2013 è
entrato nell’Inner Magic Circle, club esclusivo dei 300 illusionisti
più importanti di tutti i tempi.
Incontri a ingresso libero fino esaurimento posti
la camera delle meraviglie
Fino a domenica la sala artisti del Circolo dei lettori si trasforma in una scatola magica in cui vivere un’esperienza
spettacolare grazie all’innovativa tecnologia 3D Tile di Sisvel Technology, ai suggestivi contenuti di
Quartarete - dallo sport alla moda, dai viaggi alle nuove tecnologie, dall’arte alla musica, all'animazione - e all’innovativo set top box
Teleweb Uno, che permette di trasformare qualsiasi TV in una smart TV Ingresso libero.
I visitatori entrano dentro le immagini e sperimentano una terza
dimensione ricca di fascino, non solo per gli occhi. Visita guidata
alle 14.30 e 17.30 con
Andrea Pagliardi, esperto di cinema d’animazione con prenotazione obbligatoria.
la via della magia
Negli chapiteaux spettacoli di close up |
lunedì il gran galà di magia
IncanTo. Torino città di prestigio si chiude lunedì 9, alle ore 21, al Teatro Regio, con il
Gran Galà di Magia, realizzato in collaborazione con
Banca Generali. Arturo Brachetti è regista di una sorprendente serata, sul palco insieme ad alcuni dei più famosi artisti magici torinesi:
Alexander, Gaetano Triggiano,
Luca Bono,
Luca&Tino,
Francesco Scimemi.
Ingresso poltrona alta visibilità € 80 |intero € 20 |ridotto Carta Entusiasmo e under 30
€ 18 | bambini e ragazzi fino a 12 anni € 10
Commenti
Posta un commento