![]() |
In anteprima a Sottodiciotto "Piovono polpette 2" (© 2013 Sony Pictures Animation, Inc. All Rights Reserved) |
Comunque, eccovi gli highlights:
Sylvain Chomet, autore di culto dell’animazione internazionale, ospite del Festival con una retrospettiva completa e il suo primo film dal vero, Attila Marcel, in anteprima italiana
Luc Jacquet, premio Oscar per
La marcia dei pinguini, ospite al Festival per l’anteprima nazionale del suo nuovo film dedicato al grandioso spettacolo della natura,
Il était une forêt
"A spasso con i dinosauri", un'altra anteprima di Sottodiciotto |
L’anteprima nazionale di
A spasso con i dinosauri e, in abbinamento, un programma speciale dedicato alla “cine-evoluzione” dei giganti della preistoria
Il film d’animazione di Natale,
Piovono polpette 2, in una première affiancata da laboratori di buona alimentazione rivolti ai bambini nelle Hamburgherie di Eataly di diverse città italiane
Edgar Reitz al Festival per presentare
Die andere Heimat – nuovo capitolo della sua monumentale
serie – nella città che più di ogni altra ha amato il grande film-evento nel lontano 1992
L’anteprima nazionale di
Khumba, nuovo gioiello d’animazione, pilota una carrellata di
12 titoli inediti in arrivo dalle più diverse parti del mondo
L'emendamento di Coppola |
![]() |
Nel programma speciale Vampyr c'è anche il classicissimo "Nosferatu" |
Il nuovo film di Neil Jordan,
Byzantium, in un programma speciale, “Vampyr”, dedicato ai “signori della notte” tornati protagonisti sul grande schermo e in tanti libri e serie tv
La Targa Città di Torino-Sottodiciotto Filmfestival a uno scrittore per il cinema,
Stefano Rulli, in omaggio a un percorso artistico di straordinaria coerenza e lucidità, lungo più di 40 anni
Calimero compie 50 anni: il Festival festeggia l’indimenticabile star “piccola e nera” ripercorrendo la sua lunga carriera, dal primo
Carosello al nuovo cartoon in anteprima
Lo scrittore
Oscar Brenifier ospite del Festival per presentare la nuova serie animata
E tu che ne pensi?, tratta dai suoi libri, che porta sullo schermo la filosofia a misura di bambino
Commenti
Posta un commento