 |
La direttrice Enrica Pagella illustra i segreti del quadro di Raffaello |
Quando si dice che la necessità aguzza l'ingegno. Proprio mentre
i musei torinesi rischiano la paralisi per penuria di fondi,
Palazzo Madama s'è inventato un'iniziativa di successo a costo zero. Sono gli "art speed date" dedicati alla Sacra Famiglia di Raffaello, il dipinto che è esposto a Palazzo Madama in prestito
dall’Hermitage di San Pietroburgo. In buon italiano, per "art speed date" si intendono gli incontri della durata di 10 minuti con la direttrice
Enrica Pagella, che in poche e semplici parole racconta ai visitatori i segreti del quadro. Al termine, ai partecipanti viene offerto l'aperitivo.Sembra niente, ma funziona. Dei tre appuntamenti restanti, quello del 18 gennaio alle 11,30 è già esaurito, e ne è stato aggiunto un secondo, alle 12,30, per cui restano ancora alcuni posti disponibili. Per quelli dell'8 e del 22 febbraio bisogna ovviamente prenotare, e poi arrivare puntualissimi perché alle 11,30 si comincia, e chi c'è c'è. La cosa meravigliosa è che per partecipare si paga: poco (5 euro, compreso l'aperitivo, più l'ingresso), però si paga. E la gente interessata arriva comunque. Ciò mi conferma nella convizione che la cultura deve essere disponibile a costi accessibili, accessibilissimi, se possibile irrisori: però non gratis. Il termine stesso "gratis" squalifica, e la gratuità non induce ad apprezzare la qualità. Così, invece, i visitatori ricevono un servizio in più e contribuiscono al mantenimento del museo. Mi viene anche da domandarmi se qualcuno, in Municipio, si sia preso la briga di ringraziare la Pagella per l'iniziativa extra che si è accollata. Io, se fossi il sindaco, le manderei non dico il Sigillo Civico, ma almeno un bigliettino con due righe di apprezzamento. Sono piccole cose, ma dato che nulla è dovuto, il volontariato è prezioso, oggi più che mai.
L'ingresso a Palazzo Madama costa 10 euro, ridotti 8, ingresso gratuito per gli abbonati a Torino Musei. Per prenotare lo speed date dovete telefonore al numero 011.5211788 da lunedì a domenica ore 9-18, o usare l'e-mail
prenotazioniftm@arteintorino.com
Commenti
Posta un commento