 |
Un mio narciso val più delle vostre minchiate |
Lo so, lo so, sono
tutti in fibrillazione per il nuovo Egizio. E poi dovrei dare un colpo di telefono per sapere com'è finita
la gabola della Cavallerizza, che oggi in Consiglio comunale
dev'esserci stato uno show mica male. Ma avete visto che giornata? Dopo un inverno triste che non mi rassomiglia, sto rimettendo in funzione il giardino, e francamente lo considero un impegno prioritario.
Non ho voglia di sbattermi...
Quindi, ringrazio gli amici informatici della Stampa che mi hanno ripulito il computer dal virus che mi aveva sminchiato: però non mi metto a lavorare per voi. Qualcun altro potrà bravamente provvedere a informarvi su quelle ed altre vicende. Compresa
la delibera che dovrebbe por fine agli accampamenti nelle piazze auliche: da quel che ho letto, non ci vuole una mente eccelsa per dedurre che- grazie all'astuto istituto della deroga - non cambierà nulla. Fanno un po' di ammuina. Hanno del buon tempo, sti ragazzi: ma tanto
continuerò a percularli, loro e le loro baracche da
profughi afgani che dal confine si spostarono nell'Iran. Non meritano attenzione, specie in un giorno di sole tanto glorioso.
...Men che meno per Liardo

E figurarsi se mantengo la promessa di dedicare un post al
pensoso intervento sulle politiche culturali letto ieri in Comune dal sor Liardo. Se volete scompisciarvi rileggetevi "Tre uomini in barca" e lasciatemi godere questo sole e le mie rose già piene di promettenti gemme. Il Bonsignore-pensiero sulla scena culturale torinese mi appassiona, oggi, come la sorte del mio primo dentino.
Le riunioni segretissime del signor Account crpiemonte

Vinco la mia santa indolenza soltanto per riportare lo scambio di tweet con l'account del Consiglio regionale del Piemonte (non è fantastico conversare con un signore chiamato Account crpiemonte?). Ieri avevo lasciato trasparire,
nell'ultimo post prima dell'impestamento, un po' di malumore perché non mi avevano autorizzato ad accedere alla sala di Palazzo Lascaris dove sedevano le Commissioni cultura di Comune e Regione. Capirete: con quel che pago, manco poter entrare a casa mia... Beh, il signor Account mi ha subito spiegato a mezzo tweet che non c'era nulla di personale: contrariamente al regolamento comunale, quello della Regione secreta le sedute delle Commissioni. Presumo per un sano senso di vergogna.
La Spectre e la glasnost
Però, mi precisa il signor Account, ormai la deriva democratica porta la glasnost anche nelle riunioni della Spectre, e quindi giustappunto oggi si discute la modifica dello statuto. Regionale, non Albertino. La precisazione è d'obbligo: la proposta di legge per cambiare una norma degna della Carboneria era stata presentata nell'agosto del 2014. Adelante Pedro, con juicio.
Commenti
Posta un commento