 |
Gli eroi del Corrierino: l'Ispettore raccoglie la sfida capitan Cocoricò, mentre la Tordella va al mare. Ogni riferimento a persone e fatti reali è puramente casuale. Ohibò! |
Non c'è pace per il Mao. Adesso, mi dicono, arriva pure l'ispettore. Secondo alcuni rumors, il ministero dei Beni culturali vorrebbe vedere chiaro nella nomina del
professor Marco Biscione alla direzione del Museo d'Arte Orientale. Come tutti ben ricorderete (e se non ricordate leggetevi i post di Gabo, che vi linko qui sotto) ci sono
molti dubbi sulla trasparenza dell'operazione. Dubbi che sono diventati un cavallo di battaglia dei Cinquestelle in Consiglio comunale. Rispondendo all'ultima interpellanza della consigliera Appendino, l'assessore
Braccialarghe ha confermato la sua versione, secondo cui nessuna graduatoria era prevista dal bando, e la Fondazione Torino Musei aveva la facoltà di scegliere il candidato a proprio avviso migliore senza tenere conto delle indicazioni della Commissione giudicatrice. La risposta non ha convinto la consigliera Appendino; ma quel che è peggio - per il Mao, per Braccialarghe e per la presidente di Torino Musei Patrizia Asproni - non sembra aver convinto neppure il segretario generale del MiBACT,
Antonia Pasqua Recchia, che - secondo quanto risulta a Gabo, pur in assenza di notizie ufficiali - avrebbe disposto l'invio a Torino di un ispettore per accertare quanto segnalato da un esposto (nonché da articoli giornalistici) in merito alle "presunte irregolarità" nella selezione del nuovo direttore del Mao. La cosa è poco chiara: non si capisce quale competenza avrebbe il ministero sul Mao. In attesa di saperne di più, io ve la riferisco così come mi è arrivata all'orecchio, da una fonte riservata che in varie occasioni si è dimostrata attendibile: uso la formula dubitativa, perché in questa oscura vicenda di sicuro c'è soltanto che non stiamo facendo una bella figura.
Tutta la storia, post dopo post:
IL MONDO E' PICCOLO: CAMPIONE E BISCIONE SI RITROVANO AL MAO (18/2/15)
CAMPIONE E BISCIONE: UN'INTERPELLANZA SUL MAO (27/2/15)
BENVENUTO BISCIONE, LE RIVELO UN SEGRETO SUI TORINESI (3/4/15)
ROBE DA CHINATOWN: SUL MAO ACCUSE GRAVISSIME DEI CINQUESTELLE (13/5/15)
IL MAO FA 50 MILA E ASPRONI DIFENDE LA SCELTA DI BISCIONE (29/5/15)
MAO, IL DILEMMA DEMOCRATICO: BANDO O CARTA DA CESSO? (4/6/15)
PANTOMIMA IN SALA ROSSA, E IL MAO FINISCE IN PROCURA (15/6/15)
Commenti
Posta un commento