Passa ai contenuti principali

LA MUSICA CHE CURA: UN'IDEA PER IL REGIO

Le idee, credo, sono nell'aria e sempre si incontrano, si collegano, si richiamano l'una con l'altra. Necessità simili implicano risposte analoghe, e oggi la necessità primaria della cultura è continuare a esistere e adattarsi a un mondo che è cambiato con un'accelerazione imprevedibile e drammatica, ma anche per alcuni versi affascinante perché aperta a sfide nuove, a orizzonti inesplorati.
Più che mai sento parlare di una rinnovata concezione della cultura come cura della persona, intesa in senso tanto fisico quanto spirituale. Aspirazione antichissima, quella di una cultura terapeutica: ma adesso mi sembra tornare in primo piano.
Questa lunga premessa serviva per spiegare - innanzitutto a me stesso - perché non mi stupisce leggere la proposta che Corallina De Maria, corista del Regio e animatrice della compagnia di iteatro d'ombre Controluce, e Laura Cosso, musicologa docente del Conservatorio di Milano, hanno sottoposto al Regio per non lasciare chiuso il Teatro chissà fino a quando. Il loro progetto per una "musica che cura" richiama per molti versi quello di Vacis per un "teatro per la cura della persona" che ho riportato sul blog ieri e lo scorso 1° maggio, e oggi commento sul Corriere
Non so - non essendo un esperto d'economia teatrale - se e quanto le proposte di Vacis e delle due coriste del Regio si possano realizzare, e se sarebbero economicamente sostenibili: aspetti, questi, di primaria importanza, e che - per una corretta suddifizione dei compiti in base alle competenze - andrebbero valutati da tecnici ed amministratori. Tuttavia ritengo che in contingenze come quella che stiamo vivendo ci possano salvare soltanto la creatività, l'approccio laterale e disarmonico rispetto al "si è sempre fatto così". Adesso è momento di cambiare, di rischiare: se non ora, quando? In fondo non abbiamo nulla da perdere, se non i nostri teatri chiusi e improduttivi. E vi prego, non mi parlate dello streaming: se voglio vedere l'opera a casa mia, me la guardo già su Rai5, e mi trovo benissimo. Giusto mentre scrivo sto godendomi un "Don Pasquale" . Ma non è la magia. E di questo abbiamo bisogno oggi. Di ritrovare la magia.
Ecco il testo del progetto sottoposto alla sovrintendenza del Regio.


La funzione dell’arte e della bellezza è stata sempre collegata alla cura dell’anima e mai come in questi giorni di clausura forzata si è compresa l’importanza del poter usufruire di musica, libri, cinema per riuscire letteralmente a sopravvivere.
Partiamo da questa considerazione per formulare una proposta per evitare di lasciare chiuso il teatro Regio a tempo indeterminato, cosa che lo trasformerebbe in un luogo dove potrebbe essere difficile tornare.
In questi giorni c’è stato un grande parlare di fase 2 e naturalmente l’aspetto che più si è considerato è stato il rilancio economico, ma non abbiamo potuto non notare che pochissimo si è detto e programmato per venire incontro alle enormi ricadute psicologiche che tutti questi traumatizzanti eventi hanno causato ai cittadini.
Pensiamo che proprio i Teatri, come luoghi simbolo della bellezza che cura l’anima, in questo momento potrebbero svolgere un compito sociale di grande aiuto alla cittadinanza.
Proporremmo quindi di aprire una collaborazione con psicologi, musicoterapeuti e personale sanitario per trasformare, in questo eccezionale periodo, il Teatro Regio (in particolare l’ampio foyer, locazione più facilmente gestibile) in una specie di "clinica dell’anima" con la musica al centro.
La scelta del Regio è, dal nostro punto di vista, importante per vari aspetti che vanno dall’opportunità di avvicinare un nuovo pubblico, al dare alla città una nuova prospettiva sulle possibili funzioni dell’arte e della musica.
I partecipanti, a cui naturalmente verranno fatti i controlli sanitari di base, accederanno a piccoli gruppi, ci saranno esecuzioni musicali con formazioni che permetteranno di rispettare le distanze di sicurezza, conferenze, piccoli spettacoli musicali, format pensati per i bambini, collaborazioni con psicoterapeuti che metteranno a disposizione le loro competenze.
Naturalmente il programma va coordinato in sintonia con addetti al lavoro con i quali si penserà a un funzionale connubio fra musica e teatro con la finalità di traghettare le persone in questa difficile fase psicologica.
Crediamo che in questo momento così difficile i Teatri potrebbero e dovrebbero rivendicare questo ruolo di terapia che non sarebbe poi così lontano, pur in forma diversa, da ciò che normalmente fanno. Un ruolo cioè non solo di nutrimento culturale e d’intrattenimento, ma di più dichiarata funzione sociale, così da ricoprire per la città un vuoto di un servizio di cui nei prossimi mesi ci sarà sicuramente la necessità.
Essere i primi ad aprire a questo esperimento siamo convinti che susciterebbe un grande interesse anche nei media, che ultimamente sembrano averci dimenticato, e, non ne dubito, anche negli sponsor.
IN PRATICA
Per quanto riguarda i veri propri moduli di lavoro pratico aspettiamo un eventuale vostro riscontro per formulare delle ipotesi da sottoporvi in collaborazione con stimati professionisti del mestiere che abbiamo già contattato .
Qui sotto elenchiamo anche alcune ipotesi di incontri/conferenza possibili.
PSICOANALISI E CREAZIONE ARTISTICA
Incontro con Massimo Recalcati, il più noto degli psicoanalisti lacaniani in Italia, firma di punta de La Repubblica.
Durante l’incontro potranno essere proiettate diapositive delle opere d’arte da lui citate. L’incontro sarà intervallato da alcuni momenti musicali (professori d’orchestra in formazioni cameristiche) in sintonia con le opere figurative citate.

LA MUSICA E L’INTELLIGENZA DELLE EMOZIONI.
Il titolo fa riferimento al fortunato saggio di Martha Nussbaum (“L’intelligenza delle emozioni” Il Mulino, 2004) che contiene un importante capitolo su Mahler.
Si potrebbe immaginare un incontro con coloro che hanno curato l’edizione italiana del volume, intervallato dall’esecuzioni di alcuni Lieder di Mahler nella versione per voce e pianoforte.
IL TEATRO D’OPERA COME SCUOLA DEI SENTIMENTI
Il titolo fa riferimento al famoso saggio di Lorenzo Bianconi.

Incontro con studiosi d’opera, musicologi ecc. intervallato ad esecuzioni di arie d’opera nella forma del recital.
Corallina De Maria, Laura Cosso





Commenti

  1. COMPLIMENTI CI VOLEVA,COLMA LA SOLITUDINE

    RispondiElimina
  2. Questo modo di iniziare a ripopolare il Teatro è bello e sensato.
    Vedrei bene una finestra apposta per i bambini. Spero che la fattibilità dia un esito positivo (toni begani)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

SUI COLLI FATALI SORGE IL FESTIVAL ROMANISSIMO

Oggi a Roma c'è stata la conferenza stampa del Torino Film Festival prossimo venturo. Da tempo ormai il Tff ha dismesso la civile consuetudine della doppia conferenza stampa, a Roma e a Torino. E con sto piffero che io mi scapicollo fino a Roma scialando tempo e denaro per assistere all'inutile pantomima. Tanto l'unica novità che rivesta un qualche interesse è l'elenco dei selezionatori scelti da Base: in ordine alfabetico, Davide Abbatescianni, Martina Barone, Ludovico Cantisani, Elvira Del Guercio, Veronica Orciari e Davide Stanzione (alcuni li vedete nelle foto in alto, presa da Fb). Per me sono illustri sconosciuti, ma io sono ignorantissimo. Da un rapido giretto in rete mi è parso di capire che, casualmente e salvo abbagli, sono tutti romani, nativi o stanziali. Altre imprese d'alto profilo al momento mi sono sfuggite: garantisco che appena possibile e con la massima sollecitudine porrò rimedio alle mie lacune. Ma l'unica cosa davvero notevole e divertente

L'UCCELLINO, LA MUCCA E LA VOLPE: UNA FAVOLA DAL FRONTE DEL REGIO

Inverno. Freddo. Un uccellino intirizzito precipita a terra e sta morendo congelato quando una mucca gli scarica addosso una caccona enorme e caldissima; l'uccellino, rianimato dal calore, tutto felice comincia a cinguettare; passa una volpe, sente il cinguettìo, estrae l'uccellino dalla cacca e se lo mangia. (La morale della favola è alla fine del post) C'era una volta al Regio Ora vi narrerò la favola del Regio che dimostra quanta verità sia contenuta in questo elegante aforisma. Un anno fa Chiarabella nomina alla sovrintendenza del Regio William Graziosi, fresco convertito alla causa grillina, imponendolo al Consiglio d'indirizzo e premendo sulle fondazioni bancarie: "Io non vi ho mai chiesto niente - dice ( bugia , ma vabbé) - ma questo ve lo chiedo proprio".  Appena installatosi, Graziosi benefica non soltanto i nuovi collaboratori marchigiani, ma anche i fedelissimi interni. Però attenzione, non è vero che oggi al Regio sono tutti co ntro Graz

L'EGIZIO MILIONARIO DI CHRISTIAN SUPERSTAR, MA CRESCONO ANCHE GLI ALTRI

Siamo al solito consuntivo di fine anno delle presenze nei musei torinesi (a questo link  trovate i dati del 2022). La notiziona riguarda, come da copione, l' Egizio che mette a segno un altro record straordinario. Infatti è il primo museo torinese a superare la soglia psicologica del milione di visitatori: nel 2023 sono stati 1.061.157 ( cifra che comprende anche gli eventi istituzionali e privati) a fronte degli 898.500 del 2022. L'ufficializzazione delle notizia è arrivata nel pomeriggio; e, per un curioso destino, proprio nel preciso istante in cui il superdirettore Christian Greco  ( nella foto, con Alba Parietti conduttrice dello spettacolo ) , chiamato sul palco di piazza Castello  durante il concerto di musica classica dedicato per l'appunto al bicentenario dell'Egizio, riceveva dai seimila e rotti spettatori un'ovazione da autentica popstar. Mai s'era visto - a mia memoria - il direttore di un museo, in questa o in qualsiasi altra città, circondato da