Passa ai contenuti principali

IL TRIONFO DELLA SUPERCAZZOLA


Oggi sono tornato dopo molto tempo in Commissione cultura. L'assessore Purchia presentava un primo bilancio dei tre bandi di "Circoscrizioni al Centro": quello per gli spettacoli di quest'estate (dotazione 300 mila euro messi da Iren e Intesa per 12 progetti), quello React per "sostenere l'economia urbana nel settore della Cultura" (1.564.000 euro della Comunità europea per 17 progetti da realizzare da questo mese a agosto 2023) e quello del MiC per "attività a carattere professionale nel campo dello spettacolo dal vivo nelle aree cittadine periferiche" (1.836.721 euro del ministero della Cultura per 20 progetti da realizzare fra il 22 settembre e il 31 dicembre). 

Tutto a meraviglia, direi. Purchia esterna la propria soddisfazione con la consueta assertività, e persino gli interventi dei (pochi) consiglieri presenti sono insolitamente pertinenti, per quanto non significativi. Si vede che hanno capito di che cosa si sta parlando. D'altronde l'argomento non è dei più complessi.

Man mano, tuttavia, un sottile turbamento m'assale mentre leggo le descrizioni dei progetti vincitori, riportate - misericordiosamente solo per estratti - nelle slide che l'assessore Purchia e i suoi pards mostrano ai pensosi consiglieri. 

Si sprecano i "progetti multidisciplinari (o in alternativa "crossmediali") diffusi sul territorio", che implicano ovviamente il "coinvolgimento attivo della cittadinanza"; e già, la cittadinanza dev'essere per forza attiva, e verrà mobilitata con apposita "call rivolta a cittadini attivi" (i pantofolai verranno rieducati?) così da usufruire in letizia delle "forme laboratoriali-narrative per cittadini e pubblico culturale"; laddove non si capisce bene cosa intendano narrare, ma appare chiaro che esistono due categorie distinte, il "pubblico culturale" e i semplici "cittadini" (ignoranti come capre?). Ma tranquilli: per tutti, sian colti o sian cittadini, purché attivi, si spalancano immensi territori sapienziali. Colti e cittadini godranno equamente di luminose opportunità, dalla "lettura condivisa" (si passeranno da uno all'altro un'unica copia di un unico libro?) agli "incontri nel campo della musica, della letteratura e dei nuovi linguaggi" (e nel campo dei fagioli niente?), quando non parteciperanno a "mostre e congressi su arte e storia" (vasto programma, seppur un po' generico...). 

Va riconosciuto che progetti vincitori si pongono obiettivi molto alti. "Community building" ed "empowerment" profusi sui "territori" si fondano su basi ciclopiche ("il punto di riferimento artistico del progetto è dato dagli artisti David Bowie e Bruce Chatwin", mecojoni...), passano per vertiginosi "percorsi di formazione in cui contenuti di vita si trasformano in drammaturgia attraverso il lavoro con le maschere balinesi" (balinesi?), per giungere a esiti esaltanti: "realizzazione del presepe di comunità" (ah beh, allora...), "rendere il quartiere delle Vallette meta turistico-culturale" (ma perché?!? Già non riusciamo a farli andare manco alla Gam, i turisti...), oppure organizzare "parate artistiche volte a coinvolgere centinaia di artisti ma immaginando (solo immaginando?) anche una serie di proposte di teatro da camera". 

Ecco, magari taluni obiettivi possono apparire oscuri: tipo dare a San Salvario (dico San Salvario, il cuore pulsante di Torino) "la possibilità di raccontare sé stesso (l'accento su "se stesso" è nell'originale, magari pensare anche a un buon "laboratorio" di grammatica e ortografia...) in modo da ridurre la distanza dal resto del tessuto cittadino". Mai mi ero accorto che San Salvario, tra tutti i suoi problemi, avesse anche quello di essere "distante dal tessuto cittadino". 

Ma in generale il buon esito delle iniziative dell'estate mi fa sperare che, nei fatti, anche la realizzazione dei progetti vincitori dei bandi React e MiC sarà molto migliore, e molto più concreta, delle relative descrizioni. 

Ciò che mi spaventa, invece, è trionfo della supercazzola. Mi fa cagare quel linguaggio lambiccato, inutilmente astruso e ridicolmente pomposo, a mezzo fra la critica d'arte dozzinale e il mattinale della questura, con abbondanti spruzzate di cicaleccio veterosinistroso, burocratese, sociologia della mutua e postmodernismo d'accatto. Come diceva Moretti? Chi parla male... eccetera eccetera.

Considerate che autori di quelle descrizioni sono gli ideatori dei progetti vincitori dei bandi, e che l'obiettivo dei bandi medesimi è promuovere e diffondere la cultura nei quartieri della città: o, per dirla con parole loro, "promuovere la programmazione strategica della cultura come strumento per lo sviluppo territoriale attraverso l'attivazione delle comunità, coprogettazione e attività culturali". Beh, non so voi, ma io avverto un vago disagio; disagio che cresce e si fa angoscia quando scopro che c'è, fra costoro, anche chi minaccia di organizzare dei laboratori di scrittura.

Tarapia tapioco con scappellamento a destra per due come se fosse antani.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

L'AFFONDAMENTO DELLA SEYMANDI

William Turner, "Il Naufragio" Cristina Seymandi Tanto tuonò che piovve. Sicché posso abbandonare, almeno per un post, la spiacevole incombenza di monitorare i contraccolpi dell'emergenza virale. La storia è questa. Ieri in Consiglio comunale un'interpellanza generale ( qui il testo ) firmata pure da alcuni esponenti grillini o ex grillini, ha fatto le pulci a Cristina Seymandi, figura emergente del sottogoverno cinquestelle che taluni vedono come ideale continuatrice, a Palazzo Civico, del "potere eccentrico" di Paolo Giordana prima e di Luca Pasquaretta poi . E che, come i predecessori, è riuscita a star sulle palle pure ai suoi, non soltanto a quelli dell'opposizione. L'interpellanza prendeva spunto dell'ultima impresa della Seymandi, la mancata "regata di Carnevale" , ma metteva sotto accusa l'intero rapporto fra costei, Chiarabella e l'assessore Unia, di cui è staffista. Alla fine Chiarabella, nell'angolo, h

LE RIVELAZIONI DI SANGIU: "GRECO NON HA DECIFRATO LA STELE DI ROSETTA". E ADESSO DIREI CHE BASTA

È una storia da dimenticare È una storia da non raccontare È una storia un po' complicata È una storia sbagliata Cominciò con la luna sul posto E finì con un fiume di inchiostro È una storia un poco scontata È una storia sbagliata La ridicola pantomima è finita com'era cominciata, sempre con un tizio che giudica un egittologo senza sapere un cazzo d'egittologia. Il fratello d'Italia laureato in giurisprudenza Maurizio Marrone pontifica che Christian Greco è un egittologo scarso , e - dopo una settimana di silenzi imbarazzant i, strepiti da lavandaie e minchiate alla membro di segugio  blaterate da una scelta schiera di perdigiorno presenzialisti e critici col ciuffo - un altro fratello d'Italia, il giornalista Gennaro Sangiuliano, sancisce che no, Greco è "un apprezzato egittologo" benché - sfigatone! - "non abbia decifrato la stele di Rosetta" (questo è un capolavoro comico, non siete d'accordo?).  Il presidente della Regione Cirio s'a

RIAPRE IL MUSEO REGIONALE DI PERCULATE NATURALI

Ma che te tagli? Tanto rumore per poca sostanza “Oggi riapriamo finalmente uno dei luoghi più amati dai piemontesi. Siamo orgogliosi dei risultati, il 2024 è l’anno della rinascita del Museo Regionale di Scienze Naturali che torna a essere fruibile per cittadini, turisti, scuole e associazioni”. Non t'allargare, Alberto: chi si loda s'imbroda. Se non riportasse alla memoria ricordi sgraditi all'anima centrodestrista, la dichiarazione corretta a proposito dell'asserita "riapertura" del Museo Regionale di Scienze Naturali sarebbe piuttosto "ce n'est qu'un début, continuons le combat".  Ieri il Museo non è stato "riaperto": semplicemente (e lo racconto, con sapidi dettagli, nell'articolo di oggi sul Corriere ) s'è trattato di una paraculata pre-elettorale, per cui sono state inaugurate - con gran tagliamento di nastri e tour d'elefanti - tre sale di quello che, chissà quando, sarà il rinnovato Museo Regionale di Scienze Nat