Passa ai contenuti principali

E PURE 'STA INAUGURAZIONE SE LA SEMO LEVATI DALLE PALLE

E poi tutti al buffet in Galleria di Diana

E va bene, va bene così, in fondo l'inaugurazione non conta, è sempre stata un corpo estraneo per il Tff, il contentino a chi pretende il frisson della mondanità, e in passato ne abbiam viste di noiose e di noiosissime, e vada come vada tanto da oggi ci sono i film, il Festival vero. E allora posso sopportare anche la location alle scuderie della Reggia di Venaria, location prestigiosa, ci mancherebbe, e inevitabile dato che il Regio non era disponibile, ma sant'iddio non si sentiva un piffero; e posso sopportare la diretta di "Hollywood Party" più pallosa che io ricordi con un Pupi Avati che bofonchia nell'ondeggiante microfono e Neri Marcorè e Michaela Ramazzotti a sviolinare il Maestro; e posso sopportare l'assalto di mille e più cavallette ai buffet in Galleria di Diana e dintorni; e posso persino sopportare (ma mica tanto) l'incomprensibile ma marginale ruolo della madrina Catrinel Marlon (al secolo Catrinel Menghia) che sta sul palco giusto il tempo per dedicare il Tff 2023 a Giulia Cecchettin e a tutte le donne ("siete autrici della vostra vita") e subito viene congedata da Ghigo ("accomodati pure...") per lasciare il posto al sindaco di Venaria e scomparire definitivamente dai radar, e fortuna che è un Festival dedicato alle donne. Posso spingermi fino a sopportare con estremo sforzo l'esibizionismo routiniero del "non rappresentante del governo" Sgarbi ("io in rappresentanza del governo? No per carità, io rappresento me stesso", e meno male, non fosse che intasca uno stipendio da sottosegretario di un governo che a detta sua non rappresenta), se non altro per la raffinata perfidia della lisciata al direttore uscente Steve Della Casa ("Nessuno potrà fare meglio di lui alla direzione di questo evento") che, ammetterete, è un viatico delizioso per il povero Giulio Base

Alla mia età e col mestiere che faccio ho visto di tutto e tutto posso sopportare, persino la tassonomia politica sgarbiana su Steve Della Casa "fieramente di sinistra spostato al centro verso destra" ed Enzo Ghigo "da destra verso sinistra", roba così, tanto pe' scherzà, tanto siamo in piola con gli amici, buttiamola in caciara. Tutto. Ma farmi scassare la minchia dal pippone sui valori della morale cristiana in famiglia, declamato sul palco in diretta Rai nientemeno che da Vittorio Sgarbi, beh, anche no. Per fortuna la sigla finale di "Hollywood Party" irrompe a troncare a mezzo l'alato dire del Vate de noantri e dà il via alla corsa all'abboffo. Io esco a fumare, mentre in testa mi rimbomba un simil-morettiano "Ce lo meritiamo...". D'altronde al Museo del Cinema contano su un pacco di milioni dal governo, e per un pacco di milioni puoi pure beccarti il non rappresentante del governo medesimo. Vabbè, è andata. Se mi è concessa una dotta citazione cinefila, "anche 'sta inaugurazione se la semo levati dalle palle". Vediamoci i film, e andiamo avanti. Non può piovere per sempre.

Commenti

Post popolari in questo blog

ADDIO, LUCA

Luca Beatrice ci ha lasciati all'improvviso, tradito dal cuore all'età di 63 anni. Era stato ricoverato lunedì mattina alle Molinette in terapia intensiva. Non sto a dirvi quale sia il mio dolore. Con Luca ho condiviso un lungo tratto di strada, da quando ci presentarono - ricordo, erano gli anni Novanta, una sera alla Lutèce di piazza Carlina - e gli proposi di entrare nella squadra di TorinoSette. Non me la sento di aggiungere altro: Luca lo saluto con l'articolo che uscirà domani sul Corriere . È difficile scriverlo, dire addio a un amico è sempre triste, figuratevi cos'è farlo davanti a un pubblico di lettori. Ma glielo devo, e spero che ne venga fuori un pezzo di quelli che a lui piacevano, e mi telefonava per dirmelo. Ma domani la telefonata non arriverà comunque, e pensarlo mi strazia. Ciao, Luca. Funerale sabato 25 alle 11,30 in Duomo.

L'UCCELLINO, LA MUCCA E LA VOLPE: UNA FAVOLA DAL FRONTE DEL REGIO

Inverno. Freddo. Un uccellino intirizzito precipita a terra e sta morendo congelato quando una mucca gli scarica addosso una caccona enorme e caldissima; l'uccellino, rianimato dal calore, tutto felice comincia a cinguettare; passa una volpe, sente il cinguettìo, estrae l'uccellino dalla cacca e se lo mangia. (La morale della favola è alla fine del post) C'era una volta al Regio Ora vi narrerò la favola del Regio che dimostra quanta verità sia contenuta in questo elegante aforisma. Un anno fa Chiarabella nomina alla sovrintendenza del Regio William Graziosi, fresco convertito alla causa grillina, imponendolo al Consiglio d'indirizzo e premendo sulle fondazioni bancarie: "Io non vi ho mai chiesto niente - dice ( bugia , ma vabbé) - ma questo ve lo chiedo proprio".  Appena installatosi, Graziosi benefica non soltanto i nuovi collaboratori marchigiani, ma anche i fedelissimi interni. Però attenzione, non è vero che oggi al Regio sono tutti co ntro Graz...

CULICCHIA DIRETTORE DEL CIRCOLO

Uscito sul Corriere e non disponibile on line. È andata come era previsto, e logico: Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore del Circolo dei Lettori. Nomina scontata, se solo si considera il curriculum: scrittore affermato in Italia e pubblicato anche all'estero; solidi legami sia con la scena culturale cittadina, sia con l'editoria nazionale; esperienza nel mondo dei giornali; una lunga collaborazione con il Salone del Libro; apprezzato anche al Circolo, dove dirige un festival letterario, «Radici», di ottima qualità. Insomma, il perfetto kit del candidato naturale alla successione di Elena Loewenthal, anche a prescindere dall'endorsement – alquanto sfacciato – del fratello d'Italia Maurizio Marrone; endorsement che a Culicchia ha fatto più male che bene, facendone involontario oggetto di scontri di potere e appiccicandogli addosso un'etichetta «politica» che dubito gli appartenga e comunque non s'è avvertita nelle sue scelte alla direzione di «Radici», onestam...