Sangiu ha firmato cinque decreti riguardanti il Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”, che si articola in “Riprogrammazione delle risorse finanziarie”, “Programmazione risorse residue annualità 2020”, “Programmazione risorse residue annualità 2023”, “Programmazione ulteriori risorse annualità 2023” e “Programmazione risorse annualità 2024”.
Ecco i soldi destinati al Piemonte:
Torino - Distretto centrale dei Musei di Torino: Cavallerizza Reale (5.844.633 euro);
Casale Monferrato - Restauro dell'aereo Ansaldo A1 “Balilla” appartenuto al pilota di Gabriele D’Annunzio Natale Palli (794.512 euro);
Oropa - Restauro del Santuario di Oropa (7.000.000 euro);
Torino - Nuovo Museo del Cinema (3.000.000 euro).
I quasi sei milioni per la Cavallerizza erano ampiamente previsti e attesi. Se ne parla da anni. Ovviamente sono spiccioli, rispetto ai costi previsti per il recupero, ma tutto fa.
Ecco i soldi destinati al Piemonte:
Torino - Distretto centrale dei Musei di Torino: Cavallerizza Reale (5.844.633 euro);
Casale Monferrato - Restauro dell'aereo Ansaldo A1 “Balilla” appartenuto al pilota di Gabriele D’Annunzio Natale Palli (794.512 euro);
Oropa - Restauro del Santuario di Oropa (7.000.000 euro);
Torino - Nuovo Museo del Cinema (3.000.000 euro).
I quasi sei milioni per la Cavallerizza erano ampiamente previsti e attesi. Se ne parla da anni. Ovviamente sono spiccioli, rispetto ai costi previsti per il recupero, ma tutto fa.
Davvero pochini anche i tre milioni per il restyling del Museo del Cinema (foto), progetto che il presidente Ghigo accarezza da almeno due anni e la cui realizzazione necessita, minimo minimo, 25 milioni di euro.
Commenti
Posta un commento