"È Ron Howard ad inaugurare il 42° Torino Film Festival con il suo film Eden, che sarà proiettato in anteprima internazionale in occasione della cerimonia di apertura del 22 novembre al Teatro Regio di Torino. Il regista ha vinto due Premio Oscar® ed è autore di pellicole indimenticabili come Apollo 13, A Beautiful Mind e Il codice da Vinci. Eden è un drama thriller che vanta un cast del calibro di Jude Law, Ana De Armas, Vanessa Kirby, Daniel Brühl e Syndey Sweeney. Il film è un’esclusiva per l’Italia Italian International Film (Gruppo Lucisano) in collaborazione con Rai Cinema e sarà distribuito prossimamente da 01 Distribution".
Questo il testo del comunicato - con il titolo “Ron Howard con Eden apre il 42^ Tff” - che ho ricevuto stamattina alle 9,47 dall'ufficio stampa del Museo del Cinema. Non so voi, che siete intelligenti; ma io sulle prime ho pensato "toh, bel colpo, al Tff arriva Ron Howard". In effetti, se tu titoli “Ron Howard inagurerà” e nel testo scrivi "è Ron Howard ad inaugurare...", l'espressione è nel migliore dei casi equivoca (almeno per i poco svegli come me): l’interpretazione più immediata è che Ron Howard verrà a presentare il suo film. Però, dato che non c'era scritto nero su bianco "Ron Howard sarà presente al Regio", ho pensato bene di chiedere lumi, prima di annunciare trionfante "A Torino arriva Ron Howard". E dal Museo del Cinema mi hanno risposto che sì, il film di Ron Howard inaugurerà il 42° Tff in esclusiva italiana, ma l'eventuale presenza del regista o di uno o più degli attori "sarà oggetto di una prossima comunicazione". Insomma, al momento non c'è nessunissima certezza che al Tff arrivino in carne e ossa Ron Howard, o Jude Law, o chi per essi. Quindi il titolo, almeno per ora, NON è "Ron Howard a Torino".
Questo il testo del comunicato - con il titolo “Ron Howard con Eden apre il 42^ Tff” - che ho ricevuto stamattina alle 9,47 dall'ufficio stampa del Museo del Cinema. Non so voi, che siete intelligenti; ma io sulle prime ho pensato "toh, bel colpo, al Tff arriva Ron Howard". In effetti, se tu titoli “Ron Howard inagurerà” e nel testo scrivi "è Ron Howard ad inaugurare...", l'espressione è nel migliore dei casi equivoca (almeno per i poco svegli come me): l’interpretazione più immediata è che Ron Howard verrà a presentare il suo film. Però, dato che non c'era scritto nero su bianco "Ron Howard sarà presente al Regio", ho pensato bene di chiedere lumi, prima di annunciare trionfante "A Torino arriva Ron Howard". E dal Museo del Cinema mi hanno risposto che sì, il film di Ron Howard inaugurerà il 42° Tff in esclusiva italiana, ma l'eventuale presenza del regista o di uno o più degli attori "sarà oggetto di una prossima comunicazione". Insomma, al momento non c'è nessunissima certezza che al Tff arrivino in carne e ossa Ron Howard, o Jude Law, o chi per essi. Quindi il titolo, almeno per ora, NON è "Ron Howard a Torino".
Va bene così, ma mi sia consentito un sommesso appello al Museo del Cinema: vi prego, mandate sempre dei comunicati a prova degli imbecilli come me. Per le figure di emme abbiamo già dato con Tananai.
P.S. A proposito di Tananai: segnalo a eventuali interessati che con un articolo sul Corriere di oggi tento di capire come e perché siamo riusciti a rimendiare la figura di emme di cui sopra.
Allora siamo in due: anch'io avevo capito che Ron Howard sarebbe stato presente in smoking al Regio....
RispondiEliminaA quanto pare l'avevano capita così anche all'estero: https://deadline.com/2024/10/ron-howard-eden-torino-film-festival-2024-global-briefs-1236118706/
RispondiElimina