![]() |
Mazzoleni e Vitale, i patron di Movement |
Movement Torino Music Festival,
cugino italiano del celebre Detroit Electronic Music Festival creato da Derrick May, ha annunciato il programma definitivo della la nona edizione, che si terrà a Torino
fra il 25 ottobre e il 2 novembre e già dal 29 settembre
proporrà una serie di appuntamenti di "avvicinamento".
Ecco il programma
25.10.2014: Superga Opening Party presenta “Ellum” @ Loud Club
Starring: Maceo Plex, Gardens of God's, Barnt Djset
29.10.2014: Movement Culture al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino
Borderland - Live Visual Performance
31.10.2014: Main Show al Lingotto Fiere Padiglione 3, Torino
Starring: Ellen Allien, Blawn & Karren, BLTS, Capriati, C.Liebing, Skream, Steffy, Timo Mass, residents
01.11.2014: Superga Closing Party @ Loud Club
Starring: Kerry Chandler
Da poche ore è attiva la "Late Promo" che consente di acquistare il biglietto per il main show del 31 al prezzo ridotto di 30 euro.
25.10.2014: Superga Opening Party presenta “Ellum” @ Loud Club
Starring: Maceo Plex, Gardens of God's, Barnt Djset
29.10.2014: Movement Culture al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino
Borderland - Live Visual Performance
31.10.2014: Main Show al Lingotto Fiere Padiglione 3, Torino
Starring: Ellen Allien, Blawn & Karren, BLTS, Capriati, C.Liebing, Skream, Steffy, Timo Mass, residents
01.11.2014: Superga Closing Party @ Loud Club
Starring: Kerry Chandler
Da poche ore è attiva la "Late Promo" che consente di acquistare il biglietto per il main show del 31 al prezzo ridotto di 30 euro.
Oltre alle serate, anche quest'anno sono previsti appuntamenti di contorno in location non convenzionali, in collaborazione con istituzioni come il Conservatorio Giuseppe
Verdi di Torino, il Politecnico e il Museo del Risparmio: incontri, seminari e approfondimenti.
Per chi arriverà da fuori Torino il Festival propone “Movement Hospitality System”, il
proprio sistema integrato per la migliore ricezione degli ospiti, indicando hotel scelti secondo le
capacità di spesa di ognuno, stimolando l’utilizzo
di mezzi pubblici Gtt, treni Ntv-Italo e prontoTaxi 011.5737, e promuovendo i percorsi culturali urbani di Carta Musei e PYou Card.Il brand Movement Torino è gestito dai torinesi Juni Vitale e Luigi Mazzoleni, che organizzano anche il Kappa Futur Festival. Subito dopo la conclusione del Festival collaboreranno anche con Artissima gestendo l'intrattenimento musicale di "Casa Artissima", il punto d'incontro riservato ai collezionisti che avrà sede al Circolo dei Lettori. Un contratto in tal senso è già stato firmato, ma prima - mi hanno confermato - che Benedetta Vitale, già assistente nello staff dell'assessore regionale alla Cultura, nonché cugina di Juni, entrasse, nel febbraio di quest'anno, a far parte della direzione di Artissima come segretario generale.
Commenti
Posta un commento