La Giunta regionale ha approvato oggi il disegno di legge di variazione del bilancio di previsione finanziario 2025-2027 che prevede, tra l'altro, uno stanziamento di 600.000 euro - che si aggiungono ai 100.000 euro già stanziati con la legge di bilancio dello scorso 27 febbraio - a favore dell’Unione montana dei Comuni Val Chisone e Germanasca per la prosecuzione dei lavori di recupero del complesso del Forte San Carlo di Fenestrelle (foto); ulteriori 3,1 milioni di euro per il rafforzamento del sistema museale regionale; e un contributo straordinario di 500.000 euro alla Fondazione Cultura per la realizzazione di eventi capaci di valorizzare il Piemonte nel corso del 2025.
Segnalo inoltre che è online il bando “Immagini e Prospettive” della Fondazione Crt, dedicato al sostegno di attività espositive, design, festival cinematografici diffusi sul territorio e progetti di riordino delle collezioni museali. L’iniziativa valorizza sia le tradizionali forme espositive, sia i progetti comprendenti discipline più contemporanee, con particolare attenzione al coinvolgimento delle giovani generazioni e allo sviluppo di strumenti operativi per favorire la partecipazione di persone con disabilità e bisogni speciali. In continuità con il 2024, tra i criteri di valutazione rivestiranno un ruolo centrale le strategie di audience engagement finalizzate ad ampliare la partecipazione del pubblico under 25. Tra le novità del 2025 verrà inoltre data priorità ai soggetti con un forte radicamento sul territorio, che dimostrino un coinvolgimento attivo di professionalità e partner locali. Le candidature possono essere presentate entro il 9 maggio alle ore 15.
Commenti
Posta un commento