![]() |
Campacavallo: un turista in speranzosa attesa di visitare il Museo di Scienze |
L'assessore Parigi scalpita, potesse riaprirebbe domani, ma la burocrazia non ha fretta. E al momento nessuno può onestamente immaginare quando il Museo sarà restituito alla città.
Nessuno, tranne la statistica. Prendendo a modello due famose ristrutturazioni di due famosi musei torinesi, possiamo azzardare una data.
- Palazzo Madama fu chiuso per restauri nel 1988. La Stampa del 23 gennaio di quell'anno scrisse: "Si spera riapra i battenti entro il '90, ma la data potrebbe slittare al '93-94". In effetti la Busiarda fu davvero Busiarda: Palazzo Madama riaprì il 23 dicembre 2005, dopo 18 anni (diconsi diciotto), e just in time per le Olimpiadi.
- La sede della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea (che allora non si chiamava ancora sbarazzinamente Gam), inaugurata nel 1959, ebbe rapida e triste decadenza: nel 1981 fu chiusa per due mesi. Per non perdere l'abitudine, i mesi diventarono cinque; riaprì in settembre, ma nel luglio del 1983 arrivò la chiusura definitiva per restauri che - scriveva la povera (e incolpevole) Busiarda, riportando le trionfalistiche dichiarazioni di un certo "assessore Scicolone" - sarebbero durati due anni. Era uno scherzo, naturalmente. Già nell'83 si prevedeva la riapertura non prima del 1986. La Galleria d'Arte Moderna riaprì, dopo lungo e doloroso restauro, appena 21 anni dopo la chiusura, il 7 luglio1993.
Basandomi all'aspettativa media di vita, presumo che non lo vedrò.
Divertitevi voi.che potrete.
..potrebbero sempre assegnarlo al circolo dei lettori ... sorrisi
RispondiEliminami sembra di capire che il problema non siano le finanze pubbliche ma l'imbarbarimento amministrativo e a questo non vedo soluzioni
RispondiElimina