Dopo la forzata sospensione dell'anno scorso causa pandemia, riprende anche al Grattacielo San Paolo la tradizione natalizia dell'Ospite Illustre, rassegna curata e promossa da Intesa Sanpaolo che dal 2015 espone nei suoi musei delle Gallerie d’Italia e al grattacielo di Torino un’opera di rilievo in prestito temporaneo da musei italiani e stranieri. Per la precisione, stavolta gli Ospiti Illustri al Grattacielo San Paolo sono due: due dipinti di Cima da Conegliano che raffigurano entrambi la Madonna con il Bambino e provengono uno dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna (nella foto) e l'altro dal Petit Palais di Parigi. Saranno esposti dal 22 dicembre fino al 9 gennaio. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito gruppo.intesasanpaolo.com e su www.grattacielointesasanpaolo.com/news
Sergio Ricciardone non c'è più. Se n'è andato così, ad appena 53 anni, dopo breve malattia. Venticinque anni fa, insieme con i colleghi deejay Giorgio Valletta e Roberto Spallacci, aveva fondato l'associazione X-Plosiva e inventato Club to Club. Il resto è storia. La storia di una piccola serata itinerante nei club torinesi che man mano cresce, evolve, cambia pelle, fino a diventare C2C, uno dei più importanti festival musicali d'Europa e del mondo . Sergio, che di C2C era il direttore artistico, era un mio amico. Ma era molto di più per questa città: un genio, un visionario, un innovatore, un pioniere. E un innamorato di Torino, che spesso non l'ha compreso abbastanza e ancor meno lo ha ricambiato. Un'altra bella persona che perdiamo in questo 2025 cominciato malissimo: Ricciardone dopo Gaetano Renda e Luca Beatrice. Uomini che a Torino hanno dato tanto, e tanto ancora potevano dare. Scusatemi, ma adesso proprio non me la sento di scrivere altro.
Commenti
Posta un commento