Passa ai contenuti principali

TRA L'ANNUNCIARE E IL FARE LA DIFFERENZA SALTA AGLI OCCHI

La star: Coppola arringa i cronisti all'inaugurazione di Gallerie d'Italia

Prima di immergermi nel Salone del Libro, completo il ragionamento su Gallerie d'Italia, il museo della fotografia a Palazzo Turinetti regalato alla città da Banca Intesa Sanpaolo.

L'operazione - senz'altro benefica per Torino - è un'altra testimonianza dell'ormai assodata prevalenza del capitale privato/bancario nello scenario culturale cittadino.

In questi giorni avrete visto in giro i manifesti – la metro ne è piena - che sottolineano il ruolo di Compagnia di San Paolo in ogni Grande Evento torinese; in piazza Castello il cantiere per il restauro di Palazzo Madama ricorda ai passanti che i 2,4 milioni necessari per quell'intervento non più rinviabile li sborsa la Fondazione Crt; l'ingresso di Intesa nella compagine sociale del Regio è il segno più recente del peso di quella banca nel sostegno a quasi ogni impresa culturale sabauda; e la fotografia dei cronisti che, all'inaugurazione di Gallerie d'Italia, circondano avidi di dichiarazioni Michele Coppola (un tempo dimenticabile assessore regionale alla Cultura e oggi potente direttore centrale Arte Cultura Beni Storici di Intesa Sanpaolo) è la plastica rappresentazione di un mutamento sistemico che negli anni ha visto i grand commis di banche e fondazioni bancarie assurgere al ruolo di effettivi assessori alla Cultura, in una supplenza tanto necessaria quanto, sotto molto aspetti, mortificante per la politica.

Considerate che, dal primo annuncio (dicembre 2019) all'inaugurazione dell'altro ieri, i lavori a Palazzo Turinetti sono durati due anni e cinque mesi, con in mezzo una pandemia. E' davveri scoraggiante il confronto con l'infinito calvario di musei pubblici come quello di Scienze Naturali o la Gam, ma anche Stupinigi e la Cavallerizza (e tanti altri progetti annunciati da tempo immemorabile e ancora in alto mare: To Expo, Manifattura Tabacchi, Murazzi, Palazzo del Lavoro...).  

A Palazzo Turinetti la politica del fare si confronta con quella dell'annunciare, uscendone facile vincitrice. Non è – o non è solo – una questione di disponibilità economiche: in lustri di tentennamenti, burocrazie, indecisioni e non-decisioni i vani progetti e gli immobili cantieri di troppi nostri musei e beni architettonici si sono ingoiati fiumi di euro, senza apprezzabili risultati. E' tempo di cambiare registro. Il clima nuovo che si respira in città esige dalla politica a un approccio più efficiente e concreto: poche chiacchiere, nessun proclama, procedure snelle, competenze in campo, un pizzico di decisionismo in più e una montagna di autocompiacimento in meno. Insomma, l'approccio che ha un qualsiasi privato quando si prende cura dei propri beni, e ci spende del suo. Il nodo da sciogliere, la chiave della ripartenza di Torino, sta esattamente lì. 


Commenti

  1. Non potrei esser più d'accordo. Aggiungo solo che vorrei vedere meno direttori dei musei nullafacenti, poco pensanti e molto bla-blanti.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

L'AFFONDAMENTO DELLA SEYMANDI

William Turner, "Il Naufragio" Cristina Seymandi Tanto tuonò che piovve. Sicché posso abbandonare, almeno per un post, la spiacevole incombenza di monitorare i contraccolpi dell'emergenza virale. La storia è questa. Ieri in Consiglio comunale un'interpellanza generale ( qui il testo ) firmata pure da alcuni esponenti grillini o ex grillini, ha fatto le pulci a Cristina Seymandi, figura emergente del sottogoverno cinquestelle che taluni vedono come ideale continuatrice, a Palazzo Civico, del "potere eccentrico" di Paolo Giordana prima e di Luca Pasquaretta poi . E che, come i predecessori, è riuscita a star sulle palle pure ai suoi, non soltanto a quelli dell'opposizione. L'interpellanza prendeva spunto dell'ultima impresa della Seymandi, la mancata "regata di Carnevale" , ma metteva sotto accusa l'intero rapporto fra costei, Chiarabella e l'assessore Unia, di cui è staffista. Alla fine Chiarabella, nell'angolo, h

LE RIVELAZIONI DI SANGIU: "GRECO NON HA DECIFRATO LA STELE DI ROSETTA". E ADESSO DIREI CHE BASTA

È una storia da dimenticare È una storia da non raccontare È una storia un po' complicata È una storia sbagliata Cominciò con la luna sul posto E finì con un fiume di inchiostro È una storia un poco scontata È una storia sbagliata La ridicola pantomima è finita com'era cominciata, sempre con un tizio che giudica un egittologo senza sapere un cazzo d'egittologia. Il fratello d'Italia laureato in giurisprudenza Maurizio Marrone pontifica che Christian Greco è un egittologo scarso , e - dopo una settimana di silenzi imbarazzant i, strepiti da lavandaie e minchiate alla membro di segugio  blaterate da una scelta schiera di perdigiorno presenzialisti e critici col ciuffo - un altro fratello d'Italia, il giornalista Gennaro Sangiuliano, sancisce che no, Greco è "un apprezzato egittologo" benché - sfigatone! - "non abbia decifrato la stele di Rosetta" (questo è un capolavoro comico, non siete d'accordo?).  Il presidente della Regione Cirio s'a

BASIC BASE

Il nuovo direttore del Tff La  nomina di Giuliobase alla direzione del Torino Film Festival  è ampiamente trattata sul Corriere di Torino di stamattina: c'è un mio modesto commento , ma soprattutto c'è una magistrale intervista al neodirettore, firmata dall'esperto collega Fabrizio Dividi. Vi consiglio di leggervela da cima a fondo (sul cartaceo, o  a questo link ): vale da sola ben più del prezzo del giornale. Ed è talmente bella che mi permetto di estrapolarne alcuni passaggi, che giudico particolarmente significativi. Ecco qui le domande e le risposte che più mi hanno entusiasmato. In neretto le domande, in chiaro le risposte, in corsivo le mie chiose: Emozionato a dover essere «profeta in patria»?  «Ovvio, ma studierò. In questo anno e mezzo studierò e tiferò per Steve Della Casa e per il suo festival, ma sempre stando un passo indietro, con umiltà e discrezione».  Qualcuno lo avverta: l'hanno nominato per l'edizione 2024. Ciò significa che dovrà cominciare a la