"GabosuTorino - Radio Edit" va in onda stasera dalle 19 alle 20 sulle frequenza di Gru Radio 93.3. Con Giovanni Minerba, direttore del festival Tglff-Cinema Gay parliamo dei problemi economici che minacciano il sistema-cinema torinese; ma anche dell'intitolazione di una via cittadina a Ottavio Mai, co-fondatore del Festival. La figlia di Gipo Farassino, Valentina, racconta poi il progetto "Gipo, lo zingaro di barriera", per la cui realizzazione è stata lanciata una campagna di crowdfunding. Infine Marco Pautasso, responsabile del Salone Off 365, parla del progetto targato Salone del Libro che porta tutto l'anno nei quartieri di Torino i protagonisti della letteratura italiana e internazionale.
Sergio Ricciardone non c'è più. Se n'è andato così, ad appena 53 anni, dopo breve malattia. Venticinque anni fa, insieme con i colleghi deejay Giorgio Valletta e Roberto Spallacci, aveva fondato l'associazione X-Plosiva e inventato Club to Club. Il resto è storia. La storia di una piccola serata itinerante nei club torinesi che man mano cresce, evolve, cambia pelle, fino a diventare C2C, uno dei più importanti festival musicali d'Europa e del mondo . Sergio, che di C2C era il direttore artistico, era un mio amico. Ma era molto di più per questa città: un genio, un visionario, un innovatore, un pioniere. E un innamorato di Torino, che spesso non l'ha compreso abbastanza e ancor meno lo ha ricambiato. Un'altra bella persona che perdiamo in questo 2025 cominciato malissimo: Ricciardone dopo Gaetano Renda e Luca Beatrice. Uomini che a Torino hanno dato tanto, e tanto ancora potevano dare. Scusatemi, ma adesso proprio non me la sento di scrivere altro.
Commenti
Posta un commento