  | 
| Maurizia Rebola | 
Sempre stamattina, per
 "GabosuTorino - Radio Edit", oltre a 
Emanuela Martini e Ugo Nespolo ho intervistato per la puntata di stasera  (puntatona!) anche la nuova direttrice del Circolo dei Lettori Maurizia Rebola, e la presidente del Museo Egizio Evelina Christillin.
I programmi di Maurizia
Con 
Maurizia Rebola abbiamo parlato dei suoi programmi per il Circolo. Non abbiamo volutamente affrontato la questione del 
Borgo Medievale
 ("Prima devo capire - ha detto la saggia Maurizia - perché al momento 
so soltanto quello che ho letto sui media, e quindi la mia sarebbe 
un'opinione da privata cittadina. Come direttrice, avrò la possibilità 
di approfondire la questione e farmi un'idea precisa sulla questione"). 
Invece Maurizia ha le idee ben chiare sulla questione, centralissima, della ricerca di soldi freschi 
per il Circolo: "Trovare fondi è un mestiere che mi piace e che conosco bene - ha detto 
Maurizia Rebola - e intendo lavorarci tanto. Penso ad esempio alle 
opportunità che vengono dall'Unione Europea: i bandi di 
Europa Creativa
 mettono a disposizione finanziamenti che dobbiamo andare a prenderci". 
L'intervista, la prima così approfondita che la neo-direttrice concede, 
potete ascoltarla sempre stasera, sempre dalle 19,20, sempre su 
Gru Radio 93.3. Naturalmente con "GabosuTorino - Radio Edit".
Gli affreschi di Evelina
Con Evelina Christillin invece l'argomento della conversazione non poteva che essere il
 nuovo Museo Egizio, che sarà inaugurato il 1° aprile dell'anno prossimo. Il countdown è già partito, con la grande clessidra in piazza a scandire l'approssimarsi della fatidica data.
Ovviamente, se volete sapere che cosa mi ha detto Evelina dovete ascoltarci stasera durante la trasmissione che va in onda dalle 19 alle 20  sulle frequenze di 
 Gru Radio 93.3. Vi anticipo soltanto che Eve ci racconta anche di una scoperta che hanno fatto durante i lavori nel palazzo che ospita il Museo Egizio: da un soffitto sono riemersi bellissimi affreschi settecenteschi di cui si ignorava l'esistenza.
 
Commenti
Posta un commento