Alberto Barbera, direttore del Museo del Cinema, e Giovanni Minerba, direttore del Torino Gay Lesbian Film Festival, hanno stabilito le date 2016 del Tglff: la trentunesima edizione del Festival si terrà dal 4 al 9 maggio.
Sergio Ricciardone non c'è più. Se n'è andato così, ad appena 53 anni, dopo breve malattia. Venticinque anni fa, insieme con i colleghi deejay Giorgio Valletta e Roberto Spallacci, aveva fondato l'associazione X-Plosiva e inventato Club to Club. Il resto è storia. La storia di una piccola serata itinerante nei club torinesi che man mano cresce, evolve, cambia pelle, fino a diventare C2C, uno dei più importanti festival musicali d'Europa e del mondo . Sergio, che di C2C era il direttore artistico, era un mio amico. Ma era molto di più per questa città: un genio, un visionario, un innovatore, un pioniere. E un innamorato di Torino, che spesso non l'ha compreso abbastanza e ancor meno lo ha ricambiato. Un'altra bella persona che perdiamo in questo 2025 cominciato malissimo: Ricciardone dopo Gaetano Renda e Luca Beatrice. Uomini che a Torino hanno dato tanto, e tanto ancora potevano dare. Scusatemi, ma adesso proprio non me la sento di scrivere altro.
Ferraris scusi se uso il suo sito come "scatola dei suggerimenti" (o bottiglia nell'oceano), capisco che avrebbe tutto il diritto di cancellare questo commento.
RispondiEliminaMagari, oltre che essere inopportuno, dico pure una cretinata, ma secondo me Netflix Italia (o Netflix Europe o come si chiama) sarebbe lo sponsor ideale per TGLFF, Sottodiciotto e Cinema Ambiente.
Tutti e 3? Sì, tutti e tre.
Perché? Boh, mi è venuto in mente leggendo qui: https://sponsorpitch.com/sponsors/1840
Notare, tra gli altri eventi che finanziano, il SF Pride.
Si potrebbe provare a fare un bel poker aggiungendo la sezione DOC del TFF, dal 2013 Netflix sponsorizza pure il bellissimo "Hot Docs" canadese.
Poi da cosa nasce cosa e magari ci prestano Kevin Spacey come primo "madrino" ufficiale del TFF.